PIOLA, Silvio
Marco Impiglia
PIOLA, Silvio. – Nacque a Robbio Lomellina (Pavia) il 29 settembre 1913 da Giuseppe e da Emilia Cavanna, commercianti in tessuti di Vercelli.
L’anno successivo la famiglia [...] 2 novembre 1930, aveva realizzato la sua segnatura d’esordio in serie A.
La Lazio ne acquisì la ‘doppietta’ che consentì la vittoria nella ‘tana’ del Wunderteam. Da maggio 1939, in un test-match Italia-Inghilterra. Segnò il gol del pareggio fingendo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] (1,68-1,70 m), Seward gareggiò quasi sempre in Inghilterra e nel 1844 a Hammersmith, a 27 anni, corse le e contribuì alla vittoria e al record mondiale della staffetta 4x100 m (44,5″). Divenne per tutta l'Australia la 'ragazza d'oro' (Golden ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] punto di vista di chi scrive e l'orizzonte d'attesa dei lettori; muta infine anche la funzione colta in Dov'è la vittoria di Vittorio Sermonti (1983) che ricostruisce passaggio del reportage di viaggio in Inghilterra di Pierre Mac Orlan Images sur ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] sistemi scolastici vigenti all'epoca in Inghilterra e in Germania con quelli francesi. che si interessava di atletica per un paio d'ore al mese e non avrebbe mai avuto fine, invece, si rivelò una vittoria strategica importante per il CIO ma ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] molto in voga in quel periodo ‒ come lo è tuttora ‒ in Inghilterra, sebbene sia una forma di loisir che non ha nulla a che persino nelle partite di campionato la vittoria raramente costituiva il principale centro d'interesse. Nel calcio inglese dell' ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] si è detto, solo 14, in Inghilterra se ne contavano alcune centinaia. Nel 1972 percorsi; il tiro indoor, che si pratica d'inverno alle distanze di 18 e 25 m le regole dei mondiali. Il maggior numero di vittorie (7) con l'arco olimpico va ai tiratori ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] e il nono ostacolo. Phillips volò verso la vittoria e chiuse in 47,19″. Moses fu in Australia e in Inghilterra.
Le caratteristiche della nuova a quando non si impose Ileana Ongar, nata ad Alessandria d'Egitto, che tra il 1971 e il 1978 dominò la ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] , tantissime società e campi di tiro. Proprio l'Inghilterra, paese d'origine, fu la prima ad abolire questa pratica, coreana Lee Bo-na; al nono posto l'italiana Roberta Pelosi (12 vittorie, 13 argenti e 5 bronzi ai mondiali, un argento e un bronzo ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] dell'Ottocento, per es., vi è in Inghilterra una vera e propria esplosione non solo di King sia con le sue numerose vittorie sia con le sue iniziative per fronte di un 28,8%. Solo nella fascia d'età degli ultrasessantenni, le donne sono più ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] sulle confezioni di gomma da masticare; yachtsmen che in Inghilterra garantivano della bontà di una marca di tè; campioni affermava Nuvolari. "La mia vittoria nel Giro d'Italia rappresenta anche la vittoria delle pastiglie Fostan da me costantemente ...
Leggi Tutto
vittoriano
agg. e s. m. – 1. agg. Che si riferisce a sovrani di nome Vittorio o Vittoria; in partic., della regina Vittoria d’Inghilterra o dell’epoca in cui essa regnò (1837-1901), o di ciò che di quell’epoca fu caratteristico: il lungo regno...
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...