• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Canada: svolta elettorale con la vittoria dei liberal di Mark Carney

Atlante (2025)

Il Canada apre una nuova fase politica con la netta affermazione del Partito Liberale guidato da Mark Carney, economista ed ex banchiere centrale, al suo esordio sulla scena elettorale. I liberal, al governo [...] tutte uscite indebolite dal voto. Sul piano internazionale, la vittoria di Carney è stata accolta con favore da Bruxelles, Londra e Parigi, mentre i rapporti con Washington si preannunciano tesi. Il nuovo premier ha ribadito la volontà di rilanciare ... Leggi Tutto

Sudan, il rischio di una guerra permanente

Atlante (2025)

Sudan, il rischio di una guerra permanente La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] da una parte il leader delle SAF Abdel Fattah al-Burhan canta vittoria e dichiara di avere a disposizione 30 unità mobili pronte a riprendere Sudan e Sud Sudan, un elemento che rafforza la tesi del presunto sostegno di Kampala alle RSF.La situazione, ... Leggi Tutto

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá

Atlante (2025)

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] sul Canale dagli inizi del Novecento. Definendo «assurda» la tesi di Trump, il presidente Mulino ha affermato che il guerra civile cinese (1946-49), che si concluse con la vittoria comunista e la proclamazione della RPC nella Cina continentale e la ... Leggi Tutto

Non basta aggiungere donne alla Storia: serve un’esegesi riparativa

Atlante (2025)

Non basta aggiungere donne alla Storia: serve un’esegesi riparativa È intuitivo, ma sbagliato, immaginare che la Gender history sia stata messa in crisi dall’onda dell’anti-wokismo. Fin dalla sua nascita, negli anni Ottanta, essa ha dovuto confrontarsi con una sfiducia [...] dovette affrettarsi a chiarire: «Questa storia delle donne non difende tesi, non milita a favore né di un progresso né di cancel culture o wokismo arrivando ad affermare che la stessa vittoria di Donald Trump è una reazione alle “esagerazioni del ... Leggi Tutto

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono

Atlante (2024)

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] sia i rappresentanti dell’UE hanno denunciato un clima che potrebbe aver favorito la vittoria del Sogno georgiano, senza arrivare ovviamente a sposare le tesi di “elezioni rubate” sostenute dall’opposizione e dalla stessa presidente Zurabišvili. I ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] neocoloniali e le loro politiche eurocentriche. Per sostenere questa tesi, l’articolo si dividerà in tre parti: in primo crollo dell’Unione Sovietica, Francis Fukuyama rivendicò la vittoria della democrazia liberale occidentale come forma assoluta di ... Leggi Tutto

Mennea 1974, l’oro di Roma

Atlante (2024)

Mennea 1974, l’oro di Roma «Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] qui per affrontarlo, non posso assolutamente accettare la tesi secondo la quale il sovietico avrebbe volontariamente rinunciato a alla finale di Coppa Europa 1975, a Nizza, la mia prima vittoria su di lui nei 200».Borzov e Mennea sono i grandi rivali ... Leggi Tutto

La paganità del Natale

Atlante (2024)

La paganità del Natale È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] loro.Infatti, la data che spinse Ratzinger a rifiutare la tesi secondo cui il Natale è un’appropriazione illegittima di una e altre divinità solari. Qualche decennio dopo, in seguito alla vittoria contro il Regno di Palmira nel 272 grazie all’aiuto ... Leggi Tutto

L’inscalfibile mito della working class trumpiana

Atlante (2024)

L’inscalfibile mito della <i>working class</i> trumpiana Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] a spingere Trump verso la nomination prima e la sorprendente vittoria poi. Anche in questo caso, però, i dati rivelano i non evangelici.Perché allora la persistente popolarità della tesi per cui Trump sarebbe campione della working class e prodotto ... Leggi Tutto

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] nel conflitto. Le rivendicazioni avanzate dalle Filippine si fondavano sulla tesi che la Cina non potesse avocare a sé la sovranità poiché la decisione del tribunale rappresenta non solo una vittoria per le Filippine e gli altri Stati coinvolti, ma ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
vittorióso
vittorioso vittorióso agg. [dal lat. tardo victoriosus, der. di victoria «vittoria»]. – Che ha vinto, che ha riportato la vittoria (in guerre, battaglie, fatti d’arme, raram. in altri confronti, per cui è più com. vincitore): essere, riuscire...
disputare
disputare v. intr. e tr. [dal lat. disputare, comp. di dis-1 e putare «calcolare, pensare»] (io dìsputo, ant. dispùto, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Discutere insieme con altri, opponendo il proprio all’altrui parere, intorno a questioni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Tési Tramontini, Vittoria
Contralto (Firenze 1700 - Vienna 1775). Studiò con F. Redi a Firenze e con F. Campeggi a Bologna. Cantò con successo nei più importanti teatri italiani e a Dresda, Madrid, Vienna, ed eccelse nei ruoli en travesti.
LEO, Leonardo de
LEO, Leonardo de (di) Luisa Cosi Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano di padre in tenera età, a 6 anni fu...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali