• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Biografie [38]
Storia [20]
Arti visive [17]
Religioni [15]
Geografia [9]
Sport [10]
Diritto [7]
Architettura e urbanistica [8]
Letteratura [7]
Musica [6]

RELATIVE, CONGIUNZIONI

La grammatica italiana (2012)

RELATIVE, CONGIUNZIONI Le congiunzioni relative sono gli avverbi ➔interrogativi di luogo dove, ove, donde e onde quando sono usati per introdurre proposizioni ➔subordinate con valore locativo Benvenuto [...] il luogo dove tanta gente insieme non fa massa (G. Gaber, Benvenuto il luogo dove) Stesse scene a Vitoria e San Sebastiano, nei Paesi Baschi, ove la polizia ha impedito che venissero assaltate le sedi («La Stampa») A 11 anni il padre lo mette in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

MOREIRA, Aymore

Enciclopedia dello Sport (2002)

MOREIRA, Aymoré Darwin Pastorin Brasile. Miracena, 24 aprile 1912- 26 luglio 1998 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1931-33: Brasil Rio; 1933: América; 1934: Palestra Italia; 1935-46: [...] , giugno-luglio 1968, ottobre-dicembre 1968), Corinthians, Boavista (1971-73), Porto, Panathinaikos, Vitoria Salvador, Galicia, Bahia, Catuense, Fluminense, Vitoria Salvador • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1962), 1 Coppa America (1963) È stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMARILDO – PELÉ

Cano, Melchor

Enciclopedia on line

Cano, Melchor Oratore e teologo domenicano (Tarancón 1509 - Toledo 1560); prof. a Alcalá (1541) e a Salamanca (1546-52); al concilio di Trento ebbe parte importante (1551-52) nelle discussioni intorno alla Penitenza [...] di Spagna. È soprattutto noto per il De locis theologicis (1563), che proseguiva l'opera del suo maestro F. de Vitoria nel rinnovamento della scolastica a fini apologetici, e per la lotta sostenuta contro il confratello B. Carranza e contro i gesuiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – BATTISTA DA CREMA – EUCARISTIA – SALAMANCA – GESUITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cano, Melchor (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Sao Tome e Principe

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - São Tomé e Príncipe FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federação Santomense de Futebol Anno di fondazione: 1975 Anno di affiliazione FIFA: 1986 NAZIONALE Colori: giallo-verde Prima partita: [...] 0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 10 società, 20 squadre Giocatori tesserati: 500 Arbitri: 20 Campionati nazionali vinti dai club: 5 Vitória Riboque; 4 Sporting Praia Cruz; 3 GD Os Operários; 2 Desportivo de Guadalupe, Inter Bom-Bom; 1 Andorinhas, Bairros ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

JORGE, Arthur

Enciclopedia dello Sport (2002)

JORGE, Arthur Luca Valdiserri Portogallo. Oporto, 13 febbraio 1946 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1965-69: Coimbra; 1969-75: Benfica; 1975-77: Belenenses; 1977: Rochester; 1977-79: [...] (1970-71, 1971-72, 1972-73, 1974-75), 2 Coppe del Portogallo (1969-71, 1971-72) • Carriera di allenatore: Vitoria Guimaraes, Belenenses, Portimonenese, Porto (1984-87), Matra Racing Parigi (1987-89), Porto (1989-91), Paris Saint-Germain (1991-94 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hinojosa y Naveros, Eduardo de

Enciclopedia on line

Storico spagnolo del diritto (Alhama, Granada, 1852 - Madrid 1919), prof. di storia del diritto e poi di storia antica e medievale spagnola all'univ. di Madrid. Si è occupato particolarmente di diritto [...] , 1880; El régimen municipal de los romanos, 1882) e di diritto spagnolo, con speciale attenzione per le opere del padre Vitoria, per l'influenza di filosofi e teologi nei secc. 16º e 17º sul diritto pubblico, per le cronache precedenti l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVASIONE ARABA – DIRITTO ROMANO – GRANADA – MADRID

ÁLAVA

Enciclopedia Italiana (1929)

La più meridionale delle provincie basche spagnole, quasi tutta compresa nel bacino superiore dell'Ebro, limitata a S. da questo fiume e a SO. dal finitimo Logroño. Paese essenzialmente montuoso, con valli [...] generale da considerevoli piogge (oltre 800 mm. in media l'anno) e forti oscillazioni di temperatura (massima 38°, minima −6° a Vitoria); la lunga permanenza delle nevi sulle cime dei monti rende l'inverno più aspro che in Biscaglia e in Guipúzcoa, l ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO VI DI CASTIGLIA – FILIPPO V DI BORBONE – FERNANDO GONZÁLEZ – TEMPERATURA – ALFONSO XI

Porto

Enciclopedia on line

Porto (ant. Oporto) Città del Portogallo nord-occidentale (216.080 ab. nel 2008), capoluogo del distretto omonimo. È situata sulla riva settentrionale del Duero, 5 km a monte della foce del fiume. È la seconda [...] nato lo Stato portoghese moderno. La città si estende ad anelli circolari sopra due rilievi granitici arrotondati (colina da Sé e da Vitória) che dominano la sponda del Duero: il nucleo più antico, caratterizzato dalle case di granito, alte e strette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: ALFONSO HENRIQUES – ETÀ IMPERIALE – ALFONSO III – PORTOGALLO – ALFONSO VI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Porto (2)
Mostra Tutti

FRANCESCO da Victoria

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCESCO da Victoria Innocenzo Taurisano Teologo domenicano, nato a Victoria (Spagna) verso il 1480, morto a Salamanca il 12 agosto 1546. Giovanetto entrò fra i domenicani di Burgos e fu inviato a [...] renacimiento filosófico-teológico, Madrid 1914; V. Beltrán de Heredia, Los manuscritos de M. Fr. de Vitoria, Madrid-Valenza 1928; A. Mortier, Histoire des Maîtres de l'0rdre de St. Dominique, V, Parigi 1911, p. 377 segg.; Fr. Ehrle, Los manuscritos ... Leggi Tutto

Abalos & Herreros

Lessico del XXI Secolo (2012)

Abalos & Herreros Ábalos & Herreros. –  Studio di architettura (1984-2006) fondato dagli architetti spagnoli Iñaki Ábalos (n. Madrid 1956) e Juan Herreros (n. Madrid 1958). Caratterizzata da [...] a Las Palmas de Gran Canaria (2001-2005), premiata nel 2005 con il Salutia design award; le Torri bioclimatiche a Vitoria Gasteiz (2001-2006). Nel 2009 Ábalos ed Herreros hanno ricevuto l’International fellowship del RIBA (2009). Terminata la loro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali