• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2210 risultati
Tutti i risultati [2210]
Biografie [1144]
Storia [491]
Religioni [448]
Arti visive [278]
Storia delle religioni [106]
Letteratura [125]
Diritto [102]
Geografia [84]
Europa [78]
Italia [79]

Mengoni, Marco

Enciclopedia on line

Mengoni, Marco Cantautore italiano (n. Ronciglione, Viterbo, 1988). Nel 2009 ha vinto il talent show X Factor e pubblicato il suo primo album Dove si vola. Durante l’anno successivo ha conquistato il titolo di Best European [...] Act agli MTV Europe Music Awards, primo artista italiano ad aggiudicarselo (premio ricevuto anche nel 2013 e nel 2015), ed è uscito l’album Re matto. Nel 2013 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MARCO MENGONI – RONCIGLIONE – TALENT SHOW

Bonucci, Leonardo

Enciclopedia on line

Bonucci, Leonardo Calciatore italiano (n. Viterbo 1987). Nella primavera dell’Inter dal 2005 al 2007, negli anni ha giocato con il Treviso (2007-09), il Pisa (2009), il Genoa (2009) e il Bari (2009-10), per poi raggiungere [...] le prestazioni migliori con la Juventus (dal 2010 al 2017); in maglia bianconera ha vinto i Campionati nelle stagioni 2011-12, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16 e 2016-17, tre Supercoppe italiane nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITERBO – BARI

Bolsena

Enciclopedia on line

Bolsena Comune della prov. di Viterbo (63,9 km2 con 4181 ab. nel 2007). Il centro è situato a 350 m s.l.m., sulla sponda NE del lago omonimo. Il borgo medievale è sul pendio; la parte nuova si sviluppa lungo la [...] riva del lago. Frequentata località di villeggiatura, B. è anche centro della pesca e della navigazione sul lago. Già città etrusca (Velsna), poi municipio romano (Volsinii), fu semidistrutta dalle invasioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PERIODO PLEISTOCENICO – INVASIONI BARBARICHE – ANFITEATRO ROMANO – MUNICIPIO ROMANO – MONTI VOLSINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolsena (2)
Mostra Tutti

Viterbo, Francisco marchese di Sousa

Enciclopedia on line

Erudito e storico portoghese (Porto 1845 - Lisbona 1910). Accurato e documentato studioso della vita storica e letteraria del Portogallo, scrisse un Diccionário histórico e documental dos arquitectos, engenheiros e constructores portugueses (3 voll., 1899-1922) e numerosi lavori su portoghesi illustri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – LISBONA – PORTO

ARCO, Nicolò d'

Enciclopedia Italiana (1929)

Poeta umanista trentino del sec. XV. Nacque ad Arco (Trentino) il 3 dicembre 1479, di nobile famiglia che aveva giurisdizione feudale su Arco e sul territorio limitrofo. Mandato dal padre, Odorico, come paggio alla corte dell'imperatore Federico III (morto nel 1493), vi compì studî classici. Fu in seguito all'università di Pavia, ove compose versi d'amore, a Bologna ove contrasse amicizia col Flaminio, ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIA GONZAGA – GUERRA RUSTICA – NICOLÒ D'ARCO – PROPERZIO – LUCREZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCO, Nicolò d' (2)
Mostra Tutti

MONTE ROMANO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

MONTE ROMANO (Viterbo) P. Fortini Antiquarium Comunale. - Istituito nel 1982, è ospitato nei locali delle settecentesche Carceri Pontificie. Il nucleo principale della raccolta è costituito da materiale [...] a.C. Bibl.: L. Ricciardi, in StEtr, LVI, 1986, pp. 225-227, nn. 14-17; ead., Respampani (comune di Monte Romano, Viterbo), ibid., pp. 370-372; P. Fortini (ed.), Monte Romano. Indagine di un territorio e materiali dell'Antiquarium, Roma 1987 (con bibl ... Leggi Tutto

POLIZZA

Enciclopedia Italiana (1935)

POLIZZA Camillo VITERBO Carlo DRAGHI . Con questa parola, d'origine incerta, s'indica in genere un documento: Con essa però si usano indicare alcuni documenti giuridici particolari, come quello su [...] cui è steso il contratto di assicurazione, la ricevuta del lotto, la ricevuta rilasciata dai monti di pietà e il documento rappresentativo della merce rilasciato dal capitano nel trasporto marittimo. Essendo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLIZZA (1)
Mostra Tutti

ILARIO da Viterbo, detto Prete Ilario

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

ILARIO da Viterbo, detto Prete Ilario Simona Moretti Non si hanno molte notizie su questo pittore nato a Viterbo, la cui attività è documentata tra il 1375 e il 1393. Il tentativo di considerarlo un [...] of the Italian schools of painting, V, The Hague 1925, p. 356; G. Signorelli, I più antichi pittori viterbesi, in Boll. municipale (Viterbo), VII (1934), pp. 5 s., 8; Catalogo delle cose d'arte e di antichità d'Italia.Assisi, a cura di E. Zocca, Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Montanari, Fausto

Enciclopedia Dantesca (1970)

Montanari, Fausto Critico letterario (Viterbo 1907), professore di lingua e letteratura italiana nell'università di Genova (dal 1959). Accanto a un'edizione scolastica della Commedia (Brescia 1949-1951) [...] e a varie ‛ lecturae ' del poema (importante Il c. XI dell'Inferno, in Lett. Scaligera I 369-385), è autore di un'opera ben ragionata e ricca di gusto su L'esperienza poetica di D. (Firenze 1959), ove ... Leggi Tutto

Ruffini

Enciclopedia della Matematica (2013)

Ruffini Ruffini Paolo (Valentano, Viterbo, 1765 - Modena 1822) matematico italiano. Compì gli studi universitari presso l’università di Modena, dove nel 1788 ottenne la cattedra di istituzioni analitiche. [...] Venne allontanato dall’insegnamento per aver rifiutato di prestare giuramento alla Repubblica cisalpina. Soppressa l’università di Modena, passò a insegnare al ginnasio. Dopo la caduta di Napoleone, Francesco ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA FONDAMENTALE DELL’ALGEBRA – ACADÉMIE DES SCIENCES – REPUBBLICA CISALPINA – TEORIA DEI GRUPPI – REGOLA DI RUFFINI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 221
Vocabolario
viterbése
viterbese viterbése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città e provincia di Viterbo, nel Lazio; abitante o nativo di Viterbo. Come s. m., e con iniziale maiuscola, il Viterbese, il territorio della provincia di Viterbo.
patarina
patarina s. f. [der. di patarino]. – Nome della campana nella torre del Palazzo Senatorio a Roma; appartenuta in origine al comune di Viterbo – città invisa, alla fine del sec. 12°, al papa Innocenzo III perché aveva dato ospitalità ai patarini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali