ANGIOLELLO (Degli Angiolelli), Giovanni Maria
Franz Babinger
Nacque a Vicenza tra il 1451 e il 1452, da Marco di Bartolomeo.
Gli Angiolelli (Ancelello, De Anzolellis, Angiolellus) erano nel XIII secolo [...] servì anche P. Giovio (Gli elogi, vite brevemente scritte d'uomini illustri, Venezia 1559, guardava con ansiosa speranza.
Quando, alla fine del 1474, il principe Mustafâ morì all Oriente, fu uno scrittore senza ambizioni e quindi anche privo ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giovanni
Mario Barsali
Nato a Novara il 28 luglio 1808 da Francesco e da Giuseppa Scotti, entrò nel 1818 nella Regia militare accademia di Torino dove, dopo un periodo di iniziale irrequietezza, [...] nell'ultimo modello era soppressa la vite di punteria sicché il servente puntava seguendo dell'Ordine Mauriziano, e alla fine della campagna del '48 fu legislatura, e fu nominato senatore nel 1876, senza poter giurare per le condizioni di salute. I ...
Leggi Tutto
Manlio Graziano
Guerre del quarto tipo
Il declino delle grandi potenze e la rottura degli equilibri regionali hanno portato a una proliferazione di conflitti, in cui la distinzione tra militari e civili, [...] sue forme non sono molto cambiate dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi. di potenza: a volte senza provocare contraccolpi violenti (come Drammatici i costi della guerra in termini di vite umane: il numero di vittime imputabili ai conflitti ...
Leggi Tutto
AYALA, Mariano d'
Giovanni Di Peio
Nacque a Messina il 14 giugno 1808 da Raimondo, tenente colonnello d'artiglieria al servizio dei Borboni, e da Rosaria Ragusi. Rimasto orfano a nove anni e messo dalla [...] spegnendo sul nascere, pur senza eccessivo rigore, i conati anticostituzionali programma monarchico unitario. Alla fine del 1859 fu chiamato Napoli e Sicilia. Statistica politica, Napoli 1860; Vite di Vincenzo Coco e di Vincenzo Russo,Napoli 1861 ...
Leggi Tutto
FORTUNATO, Giustino
Toni Iermano
Nacque a Rionero in Vulture (Potenza) il 20 ag. 1777 da Cherubino e da Emanuela Pessolano.
Originaria di Giffoni Vallepiana, nell'entroterra salernitano, la famiglia [...] giovani che era un'opportunità" (B. Croce, Vite di avventure di fede e di passione, Milano 1989 a ricoprire un ministero senza portafoglio nel governo del di G. F., Napoli 1862; R. De Cesare, La fine di un Regno, Milano 1969, ad Indicem; L. Settembrini ...
Leggi Tutto
PINO, Domenico
Antonino De Francesco
PINO, Domenico. – Nacque a Milano l’8 settembre 1760 da Francesco e da Margherita Lonati. Il padre era un agiato commerciante che dette ottima istruzione al figlio [...] difesa delle Province Illiriche, si ritirò senza quasi dar battaglia ed espose il Regno lasciò che la folla sancisse la fine politica di Beauharnais. Pino scrisse ; G. Lombroso, Galleria militare. Vite dei marescialli generali ed ammiragli francesi, ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Antonio
Roberto Zago
Nacque a Venezia probabilmente il 17 genn. 1434 (come risulta dal fatto che fu "provato" all'avogaria di Comun il 16 dic. 1453, dimostrando di avere diciotto anni) da Marino, [...] Rifiutata l'offerta, il G. volle restare fino alla fine, che sopraggiunse - "senza mal, da vechieza" - il 7 maggio 1523.
ad indicem (curato da L. Moretti); M. Sanuto il Giovane, Le vite dei dogi (1474-1494), a cura di A. Caracciolo Aricò, II, Padova ...
Leggi Tutto
LECHI, Giuseppe
Luciano Faverzani
Nacque all'Aspes di San Zeno, nei pressi di Brescia, il 20 dic. 1766, primogenito maschio del conte Faustino e della contessa Doralice Bielli.
Ebbe tre sorelle; una, [...] A. Massena partecipò poi, tra la fine del 1805 e il 1806, all guerra; in seguito il L. fu liberato senza che vi fosse stata una sentenza, e il Memorie riguardanti la mia vita; G. Lombroso, Vite dei marescialli, generali ed ammiragli francesi, italiani ...
Leggi Tutto
PANDOLFINI, Agnolo
Eleonora Plebani
PANDOLFINI, Agnolo. – Nacque a Firenze nel 1363, secondogenito di Filippo e di Dora Boscoli.
Immatricolato nel 1393 all’Arte dei Setaiuoli, abbandonò definitivamente [...] ’inurbamento in Firenze è attestato dalla fine del XIII secolo, quando Giovanni, alla sede dell’arcivescovo. Non fu senza dubbio casuale, all’interno di tale Vita d’A. di Filippo P. fiorentino, in Id., Le vite, a cura di A. Greco, II, Firenze 1976, pp ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Nicola Parise
Nato a Gambulaga, presso Ferrara, da Gerolamo e da Teresa Pocaterra, il 22genn. 1708, frequentò le scuole dei gesuiti della sua città, dove iniziò lo studio del latino [...] italiano, che ancora alla fine dell'Ottocento costituivano una XV. Stampata a Milano nel 1754 senza indicazione di luogo e di anno Ferrara 1823, pp. 3 ss., 19. 33 s.; G. Petrucci, Vite e ritratti di XXX illustri ferraresi, Bologna 1833, pp. 143 ss.; G ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...