Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] in cui le vite umane sembrano gettate a caso nelle strade da un creatore impazzito, comprese quelle del siciliano Antonio e (n.1957), una giovane giornalista afgana che vive in Canada cerca di raggiungere la misteriosa città sacra situata nel cuore ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] della società in generale, cioè dello Stato, che disponeva di molte vite da mettere in gioco, o da quello dell'individuo, che ne fino alla fine degli anni Trenta del XX sec. in Europa, ma anche negli Stati Uniti e in Canada, nei casi di vaiolo e come ...
Leggi Tutto
André Vauchez
Viaggio in Italia
Ovunque vada... tutto è come me l'ero figurato e al tempo stesso tutto nuovo
(Goethe)
Emozioni e impressioni di un
viaggio in Italia oggi
di André Vauchez
24 agosto
Secondo [...] presenza dell'ulivo e della vite, oltre che di alberi specie mediterranee e alberi più familiari all'europeo del Nord o dell'Ovest, come la quercia, più raramente se risiedono in Argentina, in Canada o in Australia, ritornano nel loro paese ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] il suo ingresso nel mondo: è il 12 marzo del 2003, il giorno in cui la World health organization alla sola economia cinese venti miliardi di dollari. In Canada, dove i casi sono stati solamente 140, si al costo in termini di vite umane, il fenomeno ha ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] o dalla qualità delle vite che possono essere prolungate morire) di E. Kübler-Ross. Il principale tema del libro è la lotta dell'uomo per venire a patti York, Free Press; Toronto, Maxwell MacMillan Canada; New Y ork, Maxwell MacMillan Intemational, ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] si proiettano sullo sfondo delle fiamme e del fumo del World Trade Center in The days of Two lives (2005; trad. it. Due vite, 2006), le distanze etniche e religiose vengono cresciuto in Tanzania e poi emigrato in Canada, e già famoso per romanzi dai ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Maurizio Pisati
Premessa
Idealmente ogni società umana può essere vista come uno spazio sociale che si articola in un certo numero di aree distinte, dette posizioni sociali, all’interno [...] Zelanda, Stati Uniti, Canada e Australia), nelle socialdemocrazie mobilità sociale (69% contro una media europea del 76%) e, addirittura, il penultimo posto perspectives», 2002, 16, pp. 3-30.
Vite ineguali. Disuguaglianze e corsi di vita nell’Italia ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] giorni di autonomia. Nate in Canada, la stufe a pellet si più LED con l’attacco a vite standard per essere inseriti nei portalampade i 200 miliardi di dollari, un ammontare pari al 7-9% del commercio mondiale. Un terzo circa, dal 25 al 35% è ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] di cifratura parla Plutarco nelle Vite parallele: a Sparta gli efori Stati Uniti. La Francia e la Germania degli anni del primo conflitto mondiale furono teatro delle gesta di una Uniti, Regno Unito, Australia, Canada e Nuova Zelanda, intercetta le ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] e ne furono aperti in tutto l'Impero britannico, in Canada, in Australia, in Sudafrica e in India per accogliere gli modo i sovrintendenti del primo Ottocento se non altro vedevano e parlavano con gli individui, sulle cui vite avevano il potere ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...