RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] 000 a 1/1.000.000.
Per farsi un'idea del significato di questi numeri si pensi che un pendolo di chiamate. Migliaia di navi e molte migliaia di vite umane debbono la loro salvezza all'efficienza di tale e di Glace Bay nel Canada nel 1907, col sistema ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] a pelo lungo e corna a vite, estesesi già in Persia, come anche la capra d'Angora, del Kashmir e del Tibet, dalla capra Markhor o , Uruguay, ecc. e nell'America Settentrionale: Stati Uniti, Canada, ecc., le pecore sono tutte d'importazione e le razze ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] L'Olanda ha perduto circa 225.000 vite umane: 105.000 Ebrei, 25.000 sempre più giù fino al 1944 (= 43) e alla primavera del 1945. Le ferrovie hanno perduto il 61% delle locomotive, il paesi (in specie Stati Uniti, Canada e Svezia) e dalla Banca ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] it. L’avversario, 2000; D’autres vies que la mienne, 2009, trad. it. Vite che non sono la mia, 2011; Limonov, 2011, trad. it. 2012; Le 2014) e Richard Ford (Canada, 2012; trad. it. 2013) rinfrescano la tradizione del ‘grande romanzo americano’. Ford ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] Golden child, 1999).
Canada
La voce più autorevole popoli indigeni (e il romanzo Whispering in shadows, del 2000, ha anche il valore di intervento politico . it. 2001) traccia un parallelo tra le vite di una famiglia americana e di una famiglia indiana ...
Leggi Tutto
Francese, letterature di lingua
Gianfranco Rubino
Francia
All'inizio del 21° sec. la letteratura francese conferma fondamentalmente i caratteri e gli orientamenti che si erano delineati nell'ultimo [...] oscillante tra la finzione narrativa e la saggistica soprattutto a interrogare vite d'artisti reali e fittizi nel loro rapporto con la La complessità del mondo d'oggi è spunto di apertura per H. Bouraoui (n. 1932), stabilitosi in Canada, cultore di ...
Leggi Tutto
LIQUORI (dal lat. liquor; fr. liqueurs; sp. licores; ted. Liköre; ingl. liquors)
Adolfo BORGARELLI
*
Il nome di liquori viene dato a una serie svariata di bevande idroalcooliche, preparate a caldo o [...] Irlanda e Inghilterra, ma ne producono anche l'Olanda, il Canada.
Gin. - Acquavite del ginepro: è per lo più prodotto con la distillazione di dalla parte più povera del popolo romeno, nelle zone dove abbonda la coltivazione della vite.
Calvados. - È ...
Leggi Tutto
NUOVA CALEDONIA (Nouvelle Calédonie; A. T., 169)
Augustin BERNARD
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Paolo GRAZIOSI
Nardo NALDONI
Colonia francese situata nell'emisfero australe, tra [...] carbone. Insieme col Canada, la Nuova Caledonia è il principale paese produttore di nichelio. L'estrazione del carbone nella regione di , l'occupazione poté compiersi senza eccessivo dispendio di vite e di denaro e fu completata con quella delle ...
Leggi Tutto
Foresta
Paolo Migliorini
Secondo l'annuale rapporto della FAO (Food and Agriculture Organization), l'estensione della copertura forestale mondiale ammontava nel 2005 a poco meno di 40 milioni di km2, [...] tropicali umide dell'Amazzonia e del bacino del fiume Congo, o dalle f. boreali (Canada, Siberia), e si sono contenenti sostanze tossiche. Secondo il World Resources Institute, le vite di più di un miliardo di persone sono già periodicamente ...
Leggi Tutto
MUNRO, Alice (nata Alice Laidlaw)
Cecilia Causin
Scrittrice canadese, nata a Wingham (Ontario) il 10 luglio 1931. M. ha sempre privilegiato il racconto breve difendendolo da chi, stoltamente, lo riteneva [...] dell’universo femminile. Popolarissima in Canada e vincitrice di numerosi riconoscimenti ombre felici, 1994), le aprì le porte del successo tanto da aggiudicarsi, proprio in quell’ accanto a storie di donne dalle vite semplici, ma non per questo poco ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...