CAVEDONI (Cavedone), Giacomo
Maria Angela Novelli
Figlio di Pellegrino, di Sassuolo, modesto decoratore garzone di Domenico Carnevale (Vedriani, p. 121), venne battezzato a Sassuolo il 14 apr. 1577. [...] Felsina pittrice... [1678], Bologna 1841, II, pp. 143-48; Id., Vite di pittori bologliesi, a cura di A. Arfelli, Bologna 1961, ad Indicem; National Gall. of Canada, Toronto 1965, pp. 48, 49 (ill.); A. E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del s. XVII en ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fausto Cozzetto
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Ottocento rappresenta in Europa una fase di transizione dall’agricoltura di semi-sussistenza [...] l’introduzione di tralci di vite provenienti dall’America, a partire – gli Stati Uniti e il Canada si pongono sempre all’avanguardia dei progressi superficie superiore ai 40 ettari, ancora alla fine del secolo solo il 2,4 percento delle aziende ...
Leggi Tutto
UGONIA, Giuseppe
Francesco Santaniello
– Nacque a Faenza il 25 luglio 1881 da Angelo, stradino comunale, e da Anna Tozzi, casalinga (Giuseppe Ugonia..., 1994, p. 141).
Nella città natale, compiuti gli [...] La strada, La rocca, L’olmo e la vite (tutte conservate presso il Museo Ugonia di Brisighella National Gallery of Canada di Ottawa (1935 1994; G. U. nel 50° anniversario della morte. Atti del Convegno di studi... 1994, Faenza 1997; Museo civico G. ...
Leggi Tutto
CARLONE (Carloni), Giovanni Andrea (Andrea, Gianandrea)
Paola Costa Calcagno
Figlio di Giovanni Battista e di Nicoletta Scorza, discendente dei Carlone di Rovio (Mendrisio), nacque a Genova il 22 maggio [...] errante [1732], Roma 1771, p. 71; L. Pascoli, Vite de' pittori, scultori e architetti moderni, Roma 1736, pp. the Collection of the National Gallery of Canada, Toronto 1965, p. 66; C. Marcenaro, Gli affreschi del Palazzo Rosso di Genova, Genova 1965, ...
Leggi Tutto
Powell, Michael (propr. Michael Latham)
Emanuela Martini
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Bekesbourne (Kent) il 30 settembre 1905 e morto ad Avening (Gloucestershire) il 19 febbraio [...] del cinema di finzione: 49th parallel, noto anche come The invaders (1941; Gli invasori ‒ 49° parallelo) e '…One of our aircraft is missing' (1942; Volo senza ritorno), storie gemelle dei percorsi in terre nemiche (rispettivamente il Canadavite ...
Leggi Tutto
zinco Elemento chimico, metallo di colore bianco azzurrastro, che all’aria si ricopre di uno strato sottile di carbonato basico.
Chimica
Caratteri generali
Lo z. appartiene al gruppo II B del sistema [...] , e in particolare contro la peronospora della vite, delle patate, del pomodoro e contro la ticchiolatura delle Pomacee.
Fluoruro mondiali contribuiscono, poi, in misura preponderante, il Canada e l’Australia mentre quote assai più ridotte provengono ...
Leggi Tutto
Michele Tagliabracci
Nacque a Fano attorno al 1544 da Francesco e Mattea, primogenito di cinque fratelli tra i quali Francesco, sacerdote e letterato; non sono note le circostanze che indussero il D. [...] del D. è attestato nella Cronologia ecclesiastica di O. Panvinio, contenuta nella seconda parte della cronologia di Platina, Historia di Battista Platina Cremonese, delle vite , v. XI, Sherbrooke Université (Canada): Centre d'études de la Renaissance ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] : 5-6; id. a mezzo vento: 4-5; id. a vaso: 3-4. Vite: 1-2.
Disposizione degl'impianti. - L'impianto si può fare a file, a triangoli d'Europa, negli Stati Uniti, Canada, Africa del Sud, Australia, Africa del Nord. Sorge un mercato mondiale delle ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] di essere impiegate a partire dall'autunno 1915. Infine il Canada costituì 6 divisioni, l'Australia 6, più una di cavalleria cui i più bei reggimenti, prodigandosi senza risparmio di vite sui margini del Carso e sulle balze alpine, pagarono il primo, ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Inghilterra Minorca e le assicurava il Canada, i dominî francesi dell'India e del Senegal e la Florida spagnola. Il ; si leggono e si adattano gli stessi testi: libri sacri, vite di santi, De Consolatione di Boezio, ecc. Non appartengono alla vera ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...