Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] Congresso erano l’11% degli uomini nel 1995 e il 14% nel 2004; in Canada la percentuale è aumentata dal 18 al 21%; al di qua dell’oceano, il diventare così esse stesse agenti del cambiamento, padrone delle proprie vite.
Dove l’Occidente non arriva ...
Leggi Tutto
LOMI (Gentileschi), Orazio
Luca Bortolotti
Nacque a Pisa, qualche giorno prima del 9 luglio 1563 (quando fu battezzato nella chiesa di S. Biagio alle Catene), figlio dell'orafo fiorentino Giovan Battista [...] commenti che suscitò, dovette incidere profondamente sulle vite sia del L., che ebbe forse qualche indiretta (la variante autografa di Ottawa, National Gallery of Canada, potrebbe costituire la redazione del tema che nel 1622 l'artista inviò a Carlo ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] utili (Hehn, 1911) come olivo, cappero, corbezzolo, vite, fico (tutte spontanee nella vegetazione forestale mediterranea). Si hanno in USA, Canada, Argentina e Australia. Tra le piante che non sono originarie del bacino del Mediterraneo, soltanto due ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] del compromesso che sembra aver voluto inaugurare.
Molti osservatori, in questo senso, hanno interpretato il giro di vite miliardi di barili, dietro al Venezuela, all’Arabia Saudita e al Canada) ed è al settimo posto nella produzione giornaliera (3,5 ...
Leggi Tutto
CALDARA, Polidoro (detto Polidoro da Caravaggio)
Giulietta Chelazzi Dini
M. G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
Molto scarsi sono i dati biografici del C., di cui è incerta anche la data della nascita (cfr. [...] in F. Niccolini, L'arte napoletana del Rinascimento, Napoli 1925, pp. 164 s.; G. Vasari, Le Vite…, a cura di G. Milanesi, V M. Fenwick, Catalogue of European Drawings in the National Gallery of Canada, Toronto 1965, nn. 15 s.; Le XVIe s. européen: ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] del compromesso che il presidente sembra aver voluto inaugurare.
Molti osservatori, in questo senso, hanno interpretato il giro di vite barili, dietro al Venezuela, all’Arabia Saudita e al Canada) ed è al settimo posto nella produzione giornaliera (3 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] alla pandemia influenzale del 1918-1919 che, solo in Europa, causò almeno due milioni di morti.
Lo spreco di vite umane nell'antico i paesi europei, l'America Settentrionale (Stati Uniti e Canada), l'Australia, la Nuova Zelanda e il Giappone.
All ...
Leggi Tutto
UGOLINO di Nerio
Giovanni Giura
Non è nota la data di nascita di Ugolino, pittore senese. I pochi documenti che lo riguardano (1317-27) non sono legati alla sua attività, ma forniscono informazioni [...] Chiara e gemello di quello del Maestro di Città di Castello 349).
Fonti e bibliografia
G. Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori Anne and the Virgin, in National Gallery of Canada. Annual Bulletin, V (1981-1982), pp. 9 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] anche un valore 'didattico' in vista dei Giochi del 2006, assegnati dal CIO a Torino, 50 anni gli uomini sia fra le donne il Canada sconfisse gli USA padroni di casa nelle due e promosse un altro giro di vite dell'antidoping. La scena internazionale ...
Leggi Tutto
UBALDINI, Domenico detto il Puligo
Alessandro Nesi
– Nacque a Firenze nel 1492 dal fabbro Bartolomeo di Domenico e da Apollonia, figlia dell’orafo Antonio di Giovanni. Queste sono le notizie biografiche [...] con s. Caterina d’Alessandria e un angelo del Museo nazionale di S. Matteo a Pisa ( in veste di Maddalena nella National Gallery of Canada a Ottawa (n. 62), tre quadri conservati Fonti e Bibl.: G. Vasari, Le Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...