Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] vite, che riguarda pressoché esclusivamente i bambini del Terzo Mondo, ammonterebbero a "meno della metà dell'1% del hanno tassi di mortalità superiori a 100. Sul versante opposto, Canada, Giappone, Svizzera, Svezia e Finlandia hanno tassi inferiori a ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] Uniti, Gran Bretagna e Canada) sono stati apportati ai programmi nell'URSS, ove la distruzione di vite umane e di capitali è stata maggiore che non promuove però lo sviluppo economico.
Il vantaggio del paese che presta l'assistenza è ovvio: esso è ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] e la Risurrezione della carne, il tutto tra foglie di vite.È noto che il perugino fra Bevignate fu nominato operarius nel . Francesco (Orvieto, Mus. dell'Opera del Duomo; Ottawa, Nat. Gall. of Canada; Firenze, Coll. Berenson), eseguito in ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] perdita di vite umane o distruzioni fisiche di territori lascia ancora fraintendere le capacità distruttive del potere 2009 posero il loro diniego all’incremento del numero delle truppe; solo Usa, Canada, Norvegia e Regno Unito, insieme ad Australia ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] 24; il Canada con 16; tra 10 e 15 si piazzano, in ordine decrescente, Svizzera, Paesi Bassi, Italia e Corea del Sud. È fatto che una politica di risparmio può portare alla perdita di vite umane: il caso più eclatante è rappresentato dalla strage di ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] da considerare "vite non degne di essere vissute"? Cinquant'anni di vita sana per una persona portatrice del gene dalla Press, 1994.
McClaren, A., Our own master race: eugenics in Canada, 1885-1945, Toronto: McClelland and Stewart, 1990.
McKusick, V. ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] ancora finito di crescere nelle aree povere del mondo dove raggiunge una parte della popolazione , in parte, da Australia, Canada e Nuova Zelanda); ma lungo delle immagini e dei suoni invade le nostre vite, Milano 2003).
R.M. Entman, Projections of ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] ), nel 2003 la situazione è cambiata con l’ingresso del Brasile che rapidamente ha superato Canada e Cina raggiungendo i 9,4 milioni di ettari coltivati non selettivi: sono utilizzati nei vivai, sulla vite e sugli alberi da frutto. Questo erbicida ha ...
Leggi Tutto
DE CARLO, Giancarlo
Francesco Samassa
De Carlo, Giancarlo (Vincenzo Salvatore)
Unico figlio di Carlo, ingegnere navale nato a Tunisi da genitori siciliani, e di Doralice (Dora) Migliar, nata a Concepción [...] a punto altri efficaci strumenti di lettura del contesto.
Vite parallele: l'impegno didattico
Una volta laureato a Milano), oltre che in prestigiose università estere (Svezia, Canada, Norvegia, Scozia, Belgio, Svizzera e Argentina), De Carlo ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] Uniti sono rimasti il paese leader (50% del totale), seguiti da Argentina, Brasile, Canada, India, Cina, Paraguay, Sud Africa, di specie tra cui mais, patata, pomodoro, soia, vite. La genomica consentirà di individuare i geni endogeni della pianta ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...