Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] attualmente esistenti e precisamente quelli di Birmingham in Inghilterra, del Quebec in Canada, di Puerto Rico nei Caraibi e di Ibadan nell' di scetticismo (v. Spriggs, 1972) circa le vite che in tal modo effettivamente possono essere salvate. Ciò ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] di allenare negli Stati Uniti e in Canada (dove ha portato alla vetta del successo Graham Smith), risultando sempre un tecnico statutario quello di accrescere la sicurezza e di proteggere le vite umane negli ambienti acquatici; il suo impegno in tutto ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] Grecia e della stessa Creta da essi conquistata verso la metà del millennio. Non vi si sono finora scoperti codici né leggi ' oltre mare (Stati Uniti, Canada, Australia, ecc.), in cui (per esempio la coltura della vite, la concia delle pelli, ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] Soltanto per pochi nuclidi si è osservata la fissione spontanea, con vite medie che vanno da un paio di ore a molti miliardi meno costoso il loro ciclo del combustibile. Questi reattori sono stati realizzati essenzialmente nel Canada, in Francia e nel ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] o molto lenta.
Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda erano divenuti colonie di popolamento a causa del clima. Si pensi per esempio non meno di 200) e terribilmente costosi in termini di vite umane - molto più costosi di quanto in generale si ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] La banda Baader-Meinhof ha anche parlato del suo impegno a ‟distruggere le isole di e costi politici; c'è il rischio di perdere vite umane per il panico creato da un'azione governativa e di un missile sovietico nel Canada settentrionale nel 1977.
Gli ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] nel 1227 e 1237, tanto meno la citazione di Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 60), che lo attribuisce a un architetto Manuscripts in the United States and Canada, I, New York 1935, p. 764; W.F. Volbach, Le miniature del codice Vatic. Pal. Lat. 1071 ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] del Duomo; Ottawa, Nat. Gall. of Canada; Firenze, Coll. Berenson), S. Domenico (del quale restano cinque pannelli; Orvieto, Mus. dell'Opera del , 1947, pp. 33-34, 37; G. Vasari, Le Vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architettori, a cura di G ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] durare le rispettive vite.
Nello stesso anno era arrivata da Londra una copia in gesso del Teseo del Partenone (Bassano, Mus. Civ., ms. VII H. Honour, C.'sStatue of a Dancer, in The National Gallery of Canada Bull., VI (1968), 1, pp. 2-13; F. Boyer, ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] del vaccino di Jenner, o perlomeno prima dell'inoculazione del vaiolo, l'azione dei medici abbreviava in realtà un numero di vite di a 16.
La scarsa, e anche scarsissima densità (Canada, Svezia, Algeria ecc.) non è sempre significativa, giacché ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...