Hall, Conrad L.
Francesco Zippel
Direttore della fotografia statunitense, nato a Papeete (Tahiti) il 21 giugno 1926 e morto a Santa Monica (California) il 4 gennaio 2003. Tra i più innovativi e influenti [...] -dinarie, firmate da H. con Mendes. Amaro ritratto della società americana, American beauty presenta un'alternanza di colori chiari ma spenti, tesi a simboleggiare il vuoto delle vite dei protagonisti, e tinte scure o rosso sangue a lasciar presagire ...
Leggi Tutto
Velvet Underground
Ernesto Assante
La forza dirompente del rock estremo
La rock band statunitense dei Velvet Undergound è stata attiva tra il 1965 e il 1970 con una formazione costituita da Lou Reed, [...] una delle personalità più importanti e controverse della musica popolare americana dagli anni Sessanta a oggi. Il musicista ha rappresentato storie di droghe, di sesso, di bassifondi, di vite vissute pericolosamente, un mondo che era l’esatto opposto ...
Leggi Tutto
unipolarismo
s. m. – Dottrina di stampo neoconservatore che identifica gli Stati Uniti come unica potenza capace di imporre la propria egemonia sullo scacchiere geopolitico mondiale. L'idea del «momento [...] le porte a un 'decennio breve' caratterizzato dall’egemonia globale americana. La presidenza del republicano G.W. Bush, costretta dall per esportare democrazia e libertà. L’alto costo di vite umane delle operazioni in Afghanistan e Iraq, paesi ancora ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...