• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
438 risultati
Tutti i risultati [438]
Medicina [174]
Biologia [105]
Chimica [101]
Patologia [66]
Biochimica [52]
Industria [43]
Biografie [36]
Fisiologia umana [26]
Nutrizione e salute [19]
Anatomia [21]

golden rice

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

golden rice Mauro Capocci Varietà di riso geneticamente modificato per produrre betacarotene, un precursore della vitamina A, anche nel chicco e non solo nelle parti verdi. Il golden rice è stato ottenuto [...] . Lo scopo di questa modificazione genetica è supplire alla carenza di vitamina A dovuta a malnutrizione nei Paesi dove il riso rappresenta il principale alimento. Il deficit di vitamina A è responsabile di numerosi disturbi, tra i quali cecità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – GENETICA – SISTEMATICA E FITONIMI – BIOTECNOLOGIE
TAGS: ORYZA SATIVA – BETACAROTENE – VITAMINA A – BATTERIO – OGM

vitamine e sistema nervoso

Dizionario di Medicina (2010)

vitamine e sistema nervoso Le vitamine che più direttamente interessano il buon funzionamento del sistema nervoso sono la tiamina (o vitamina B1), la vitamina B12, l’acido folico, la vitamina A e la [...] folico è considerato un fattore determinante durante la gravidanza, per prevenire gravi malformazioni a carico del tubo neurale (spina bifida). La vitamina A agisce nella retina, come parte del pigmento visivo che permette la trasformazione della ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIOSSIDANTE – ACIDO FOLICO – VITAMINA B12 – TUBO NEURALE – ACIDI GRASSI

axeroftolo

Dizionario di Medicina (2010)

axeroftolo Vitamina, detta anche vitamina A1 o retinolo o vitamina A alcole, in quanto si tratta di un alcole superiore liposolubile, termostabile, facilmente ossidabile, con la struttura chimica dei [...] di misura è il retinolo equivalente (RE). 1 RE = 1 μg di retinolo = 1,105 μg di vitamina A acetato = 1,833 μg di vitamina A palmitato = 6 μg di beta-carotene. Somministrazioni di eccessive quantità di retinolo possono causare fenomeni tossici, che ... Leggi Tutto

rodopsina

Dizionario di Medicina (2010)

rodopsina Proteina fotosensibile, responsabile del meccanismo della visione, presente nei bastoncelli della retina; è formata da un gruppo prostetico, l’11- cis-retinale (forma biologicamente attiva [...] della vitamina A, derivata dal retinolo) e dall’apoproteina opsina. La r. è una glicoproteina integrale della membrana; ciascun In partic., la r. umana ha un massimo di assorbimento a 500 nm, corrispondente alla luce verde. Nel processo della ... Leggi Tutto

Pistacchio Verde di Bronte DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pistacchio Verde di Bronte DOP Denominazione di origine protetta del frutto secco in guscio, sgusciato o pelato della specie Pistacia vera, cultivar Napoletana (anche Bianca o Nostrale), prodotto nei [...] e si caratterizza per colore verde uniforme, spiccata aromaticità e numerose proprietà nutrizionali: è ricco di vitamina A, ferro, fosforo e grassi monoinsaturi. Per approfondire Scheda prodotto: Pistacchio Verde di Bronte DOP (fonte: www.qualigeo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PISTACIA VERA – BIANCAVILLA – AROMATICITÀ – VITAMINA A

xeroftalmia

Dizionario di Medicina (2010)

xeroftalmia Disturbo conseguente alla trasformazione dell’epitelio congiuntivale in epitelio piatto cheratinizzato (➔ xerosi). Consiste in un particolare stato di secchezza delle congiuntive e della [...] , con esito variabile (sino anche alla cecità). La principale causa di x. è la ridotta assunzione di vitamina A per malnutrizione, condizione prevalente nei Paesi più poveri. Il trattamento prevede l’uso di lacrime artificiali (preparazioni acquose ... Leggi Tutto

xerosi

Dizionario di Medicina (2010)

xerosi Malattia degenerativa delle congiuntive, consistente nella trasformazione dell’epitelio congiuntivale in epitelio piatto cheratinizzato. Ne consegue la particolare secchezza delle congiuntive [...] (ectropion, lagoftalmo) e della congiuntiva (tracoma, causticazioni, ecc.); e una x. epiteliale, secondaria a carenza di vitamina A, interessante il solo rivestimento epiteliale (➔ xeroftalmia). La x. parenchimatosa richiede il trattamento dell ... Leggi Tutto

fragilita capillare

Dizionario di Medicina (2010)

fragilità capillare Tendenza alla rottura dei capillari superficiali della cute e delle mucose. La f. c. è solitamente costituzionale, senza causa apparente; a volte può essere provocata dalla temperatura [...] dall’aumento della pressione venosa locale, da carenza di fattori vitaminici, da sostanze tossiche. La terapia della f. c. è estremamente empirica: si giova in genere di vitamina A e C, sintetiche o presenti in estratti naturali di agrumi, mirtillo ... Leggi Tutto

opsina

Dizionario di Medicina (2010)

opsina Parte proteica della proteina coniugata rodopsina, presente nei bastoncelli della retina. L’o. si lega al suo gruppo prostetico, l’11-cisretinale, forma biologicamente attiva della vitamina A, [...] formando la rodopsina. Sotto l’azione di una stimolazione luminosa, il retinale cambia conformazione; ciò provoca l’attivazione dell’o., che a sua volta innesca una serie di attivazioni, fino a provocare un segnale nei recettori della retina. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su opsina (1)
Mostra Tutti

iodopsina

Dizionario di Medicina (2010)

iodopsina Sostanza fotosensibile contenuta nei coni della retina. È formata dall’unione di un’aldeide della vitamina A (l’11- cis-retinale) con una proteina, denominata opsina. Il meccanismo di associazione-dissociazione [...] della i., responsabile della visione dei colori, è simile a quello della rodopsina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 44
Vocabolario
vitamina
vitamina s. f. [dall’ingl. vitamine (poi vitamin), comp. del lat. vita «vita» e di amine «amina», propr. «amina di vita; amina vitale»]. – Nome generico di un gruppo eterogeneo di sostanze organiche appartenenti ai bioregolatori, indispensabili...
a¹
a1 a1, A s. f. o m. – Prima lettera dell’alfabeto latino e di quasi tutti gli altri alfabeti, derivata, come la maggior parte delle altre lettere, dall’alfabeto fenicio, attraverso quello greco; il suo nome greco alfa non è che l’adattamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali