Analizzando bene le motivazioni che hanno portato alla formazione di cognomi legati al territorio, cioè ai toponimi, alla geografia, al luogo di residenza, bisogna distinguere due grandi categorie.La prima [...] di provenienza e cognomi di residenza – un terzo, difficile da individuare a posteriori, ma ampiamente documentato per il un punto d’arrivo e non di partenza e comunque prende vita all’interno della comunità dei parlanti soprattutto a partire dal suo ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] subito come più o meno “antichi” e “preziosi”. È difficile invece che una persona dia importanza a qualcosa di recente: archeologia preistorica, classica e cristiana (dedicata alla «vita cristiana nell'antichità e nel Medioevo»):(Dal gr. ἀρχαιολογία ...
Leggi Tutto
Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] nella lingua danese (Magnusson, 2019): sbarazzarsi degli oggetti insignificanti accumulati durante la propria vita, al fine di sgravare le persone amate dal difficile compito di (citando Quatriglio-figlia) «decidere cosa tenere e cosa lasciare andare ...
Leggi Tutto
Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’operaA cura di Paola Italia e Monica ZanardoRoma, Viella, 2023 Il volume Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, [...] dall’opera finita, un’immagine che diventa un modello di vita.La sfida di questo volume è di reperire le varie tracce con persone vive e presenti» (p. 474).In questo difficile compito di ricostruzione, analisi e sistematizzazione il filologo, oggi, ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] locuzioni pasta madre (la madre non solo nutre ma trasmette vita, proprio come il lievito fa con l’impasto) e di dire popolare usato per rimproverare chi si esprime in modo difficile quando non è necessario – oggi, nell’era del consumismo alimentare ...
Leggi Tutto
Ritrovo per puro caso tra le mie carte una lettera datata 30 marzo 19981, indirizzatami dal grande linguista fiorentino perché la recapitassi personalmente a Maria Pizzuto (1922-2017), all’epoca direttrice [...] comunicare, nonostante quanto è stato detto del suo “scrivere difficile”; la sua, in sostanza, abundantia cordis, che lo spingeva del 31 marzo:Il carteggio Nencioni-Pizzuto ha preso forma e vita. Ho decifrato e inserito nel computer le 80 lettere in ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] si entra nel carcere dei grandi, meglio è. Non è difficile capire il perché.«Alla fine del febbraio 2024 erano 532 i bocca perché capisci quanto gli adulti siano stati assenti nella sua vita, quanto mai nessuno gli si sia seduto accanto quand’era un ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] questa euristica, può finire per basare le sue decisioni su dati obsoleti o irrilevanti.Che fare? Lisci propone la soluzione più difficile, quella che, tra l’altro, i nostri bias tendono sempre a nascondere sotto il tappeto: l’integrazione. «La sfida ...
Leggi Tutto
Dario VoltoliniInvernaleMilano, La Nave di Teseo, 2024 Un figlio e un padre. Un mestiere, quello del macellaio, che ha a che fare con la carne – scelta, dissezionata, venduta al caos animalesco che la [...] punto di vista personale e una parte – molto difficile da quantificare – di incomprensione, offuscata e sfuggente familiare ha scritto: «Albrecht Dürer il Vecchio ha trascorso la sua vita con grande stento e pesante, duro lavoro; da nulla ha tratto ...
Leggi Tutto
Lo stupore della notte spalancata sul marci sorprese che eravano sconosciuti io e tePoi nel buio le tue mani d’improvviso sulle mie...(Se telefonando, Mina, 1966) Se non siete mai stati a Marsiglia, c’è [...] e il quarto ritornello sembra una resa: qualunque strada appare difficile per «spiegarti che il nostro amore appena nato è già d’avis». Più travolgente, quella inglese annuncia un cambiamento di vita: «I Will Change My Life».Il finale che rimane ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
Drammaturgo e novelliere (Vienna 1839 - ivi 1889). Ebbe vita difficile: fu commesso di libreria, attore, scrivano presso la polizia; negli ultimi anni fu direttore del giornale umoristico Figaro (1884-1888). Dopo il grande successo di Der Pfarrer...