FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] tre diversi obiettivi: offrire ai risparmiatori una nuova e diversificata possibilità d'investimento controllato e a solo per le imprese di assicurazione autorizzate al ramo vita, limitatamente agli accantonamenti a fronte delle riserve matematiche ai ...
Leggi Tutto
SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] i valori precedenti dei livelli vengono usati per determinare i nuovi valori dei tassi e questi vengono, quindi, usati per moltiplicatori determina le variazioni della funzione intermedia durata della vita. In tal modo anche un solo parametro può ...
Leggi Tutto
Informazione, economia della
Claudio Sardoni
Una definizione ampiamente condivisa in e. della i. è la seguente: l'informazione di un soggetto è costituita dallo stock di dati posseduti sullo 'stato [...] l'informazione dei soggetti è imperfetta. Ma il carattere innovativo della nuova e. della i. non sta tanto nel riconoscere che l' in mancanza di un significativo intervento pubblico, non dà vita in generale a ottimi paretiani.
Molta ricerca si ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] ricerca applicata svolta in aree di frontiera; dar vita a centri di eccellenza specializzati in varie filiere la creazione di un modello urbano nuovo, che consenta ai suoi abitanti di sperimentare nuove modalità di aggregazione produttiva, sociale ...
Leggi Tutto
Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] la congestione, l'inquinamento, l'aumento del costo della vita, la rivendicazione per consistenti aumenti salariali.
È in questo si osserva un'alta capacità di 'incubazione' di nuove imprese, unitamente alla rilocalizzazione di settori per lo più ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Renato Caporilli
Sono passati quasi duecento anni da quando, nel 1797, il tedesco Klingert, portando avanti le esperienze di Torricelli e di Pascal, progettò sia uno scafandro [...] , di città sommerse, ecc.) gli archeologi, in cerca d'immagini inusitate i fotografi subacquei, per la conoscenza di nuove forme di vita e di esseri sconosciuti i biologi.
È solo negli anni Sessanta, quando si acquista coscienza che alle risorse del ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] peso rilevante nell'economia locale e con la sua espansione ha dato vita, recentemente, all'affermarsi di una forte industria conserviera. Nel 1958 presentazione, nei primi mesi del 1959, di due nuove leggi in tema razziale: il Promotion of Bantu Self ...
Leggi Tutto
LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contratto di l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] tra loro articolati in modo inscindibile per dar vita a una complessiva funzione non riconducibile ad alcun p. 275; G. De Nova, La disciplina dei contratti atipici e la nuova sentenza della Cassazione sul leasing, ibid., p. 677; G. Fossati, Il ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] con quelle fino allora enunciate e che ha prospettato una nuova luce sul problema della disoccupazione. Legate o meno (sostanzialmente questa situazione se lo stato non interviene nella vita economica nazionale con gli strumenti proprî della politica ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] delle condizioni di lavoro. Con l'avvento dei nuovi prodotti dell'innovazione tecnologica il trattamento e lo nel quale l'informatica e la telematica avranno un ruolo fondamentale nella vita e sul futuro dell'umanità.
Bibl.: S. Ferri, L'ufficio ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...