Editore italiano (Milano 1889 - ivi 1970). Fondatore un impero editoriale (casa editrice Angelo Rizzoli &) e cinematografico ( Dear Film e Cineriz) tra i più significativi nell'Italia del Novecento, [...] e di costume di primario riferimento nella storia italiana.
Vita e opere
Nato in una famiglia di modeste condizioni la collana Il sofà delle muse (1942), fu edito un settimanale di nuova concezione, Omnibus (1935-37), a cui seguì Oggi (1939-42), per ...
Leggi Tutto
Hirschman 〈hìršman〉, Albert Otto. – Economista e sociologo tedesco (Berlino 1915 - Ewing Township, New Jersey, 2012). Nelle sue indagini ha privilegiato il tema del rapporto tra fattori economici, politici [...] The strategy of economic development (1958; trad. it. 1968).
Vita
Si è laureato in economia all'università di Trieste nel 1938, for capitalism before its triumph (1997), in cui propone una nuova lettura del capitalismo nel 17° e nel 18° secolo; ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico tedesco (Greifswald 1805 - Jagetzow, Pomerania, 1875). Benché dal punto di vista teorico possa considerarsi con K. Marx e K. G. Winckelblech uno dei principali rappresentanti [...] Istruzione, nel 1849 fece parte della seconda Camera. Lasciò la vita pubblica per dedicarsi allo studio dei problemi sociali. Il suo pensiero , imprimendo ad esso una logica e una sistematica nuova, ma sboccava fatalmente su un terreno di compromessi; ...
Leggi Tutto
Musk, Elon Reeve. – Imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense (n. Pretoria 1971). Laureatosi in economia e fisica all'Università della Pennsylvania, nel 1999 ha cofondato una società di pagamenti [...] on-line X.com che fondendosi con Confinity ha dato vita a PayPal, il sistema di pagamento via internet più grande dimissioni dalla carica, nominando nel maggio 2023 L. Yaccarino come nuova CEO di Twitter (dal luglio 2023 ridenominato X). Uomo più ...
Leggi Tutto
Società multinazionale britannica di telecomunicazioni con sede a Newbury (Berkshire). Si formò a partire dal 1982, quando la società britannica Racal Strategic Radio Ltd vinse una delle due licenze bandite [...] 1991 la compagnia-madre, Racal Electronics, creò una nuova società di telefonia cellulare, cui diede il nome di acquisizione di Vodafone Italia, integrata dal gennaio 2025 nella propria controllata Fastweb dando vita all'operatore Fastweb+Vodafone. ...
Leggi Tutto
Società costituita il 6 gennaio 1884 sotto la ragione sociale di Società generale di elettricità sistema Edison (poi mutata in quella di Società E.) come derivazione del Comitato per le applicazioni dell’elettricità [...] 1966 la E. si fuse con la Montecatini, dando vita alla Montecatini Edison: al momento della fusione la E. fusione tra Montedison, E., Sondel e Fiat Energia ha dato vita a una nuova società, che mantiene il nome E., operante nella produzione, ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Sipson, Middlesex, 1898 - Londra 1984). Uno dei maggiori economisti inglesi del sec. 20º, R. è noto soprattutto per il suo fondamentale studio sulla natura della scienza economica (An [...] oggi generalmente accettata, ha risolto il problema della delimitazione dell'ambito di studio dell'economista, ha reso possibile una nuova prospettiva per ciò che concerne il metodo proprio dell'analisi economica e si è rivelata compatibile con gli ...
Leggi Tutto
ASEAN Sigla di Association of South East Asian Nations, organizzazione creata allo scopo di contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale dei paesi del Sud-Est asiatico, assicurando al contempo [...] , Laos e Myanmar (ex Birmania) nel 1997 e la Cambogia nel 1999. Ha sede a Giacarta. Nel 1993 ha dato vita a un nuovo organismo, l’ARF (ASEAN Regional Forum), che riunisce gli Stati membri dell’ASEAN, i loro principali partner commerciali e numerosi ...
Leggi Tutto
Scienziato (Oneglia 1741 - Milano 1816). Agostiniano (1756), poi (1769) prete secolare. Bibliotecario dell'Ambrosiana (1797), consigliere delle miniere del Regno Italico (1808), raggiunse una particolare [...] , in collab. con il padre F. Soave) e da solo una Nuova scelta ecc. (1778-1807), un'ediz. italiana della Storia delle arti del di Leonardo da Vinci (1804, preceduta da importanti Memorie storiche su la vita, gli studi e le opere di Leonardo da Vinci). ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] di un doppio mercato dei cambi.
Nel 1988 fu adottato un nuovo programma di risanamento, ma l'anno si chiuse con una marcata stati la pampa, i montoneros, il gaucho, il quartiere, la vita popolare, la luce e il paesaggio. Forse è stata l'assenza ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...