• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Religioni [3]
Filosofia [1]
Medicina [1]

ricreare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricreare [dal lat. recreare, der. di creare "creare", col pref. re-] (coniug. come creare). - ■ v. tr. 1. [organizzare di nuovo un gruppo di persone e sim.] ≈ e ↔ [→ RICOSTITUIRE (1. a)]. 2. (fig.) [portare [...] sollievo, dando quasi nuova vita, anche assol.: un venticello che ricrea] ≈ rigenerare, rinvigorire, risollevare, ristorare, ritemprare, sollevare. ↔ indebolire, infiacchire. ↑ abbattere, deprimere. ■ ricrearsi v. rifl. 1. [di gruppo di persone e sim ... Leggi Tutto

rigeneratore

Sinonimi e Contrari (2003)

rigeneratore /ridʒenera'tore/ [der. di rigenerare, sul modello del lat. tardo regenerator -oris]. - ■ agg. 1. [che rigenera]. 2. a. (estens.) [che ricostituisce, che rende di nuovo efficiente] ≈ corroborante, [...] ristoratore. ↔ debilitante, logorante. b. (fig.) [che fa rinascere a nuova vita] ≈ rivitalizzante, rivivificante. ■ s. m. [cibo o bevanda che rigenera: quel cordiale è un vero r.] ≈ corroborante, energetico, tonico. ‖ ricostituente. ... Leggi Tutto

rigenerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rigenerazione /ridʒenera'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. - 1. [il rigenerare o il rigenerarsi]. 2. (fig.) [il tornare a nuova vita: r. morale, civile, politica della società] ≈ rinascita, [...] rinnovamento. ↑ (lett.) palingenesi, redenzione. 3. [il riprodursi, in un organismo animale o anche vegetale, di parti, organi, tessuti, sia in seguito a perdite, sia come rinnovamento che si attua durante ... Leggi Tutto

battesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

battesimo /ba't:ezimo/ (ant. e poet. battesmo) s. m. [lat. eccles. baptismus, dal gr. baptismós, propr. "immersione"]. - 1. (teol.) [il primo dei sette sacramenti della Chiesa cattolica] ● Espressioni: [...] di consacrazione: b. di una nave] ≈ inaugurazione, [di una nave] varo. b. (fig.) [atto che costituisce l'ingresso in una nuova vita e, anche, la prima volta che si compie un'azione ritenuta molto importante: b. del fuoco, dell'aria] ≈ iniziazione. ... Leggi Tutto

paradiso

Sinonimi e Contrari (2003)

paradiso /para'dizo/ s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), gr. parádeisos "giardino, parco", voce d'origine iranica]. - 1. (teol.) [...] cui, secondo varie religioni, i giusti possono godere dopo la morte di una vita eterna: meritarsi il p.] ≈ cielo, regno dei cieli (o di Dio inferno; fig., uccello del paradiso [uccello passeriforme della Nuova Guinea] ≈ paradisea. 2. (fig.) [luogo o ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] che locuz. cong. [formula di avvio di un discorso, per aggiungere nuovi argomenti ad altri già noti: a p. che piove, non ho neanche verso i parenti del marito era un elemento della sua vita (I. Svevo). Componente, termine più formale ma analogo ... Leggi Tutto

saltare

Sinonimi e Contrari (2003)

saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] spararsi, tirarsi un colpo. ⇑ ammazzarsi, suicidarsi, togliersi la vita, uccidersi. c. [non funzionare più, soprattutto di collegamento e sim., con la prep. con: s. fuori con una nuova proposta] ≈ (fam.) scappare (o uscire) fuori, (fam.) uscirsene ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Vita nuova
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione Domenico De Robertis È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali