Il mare è una miriade di spade e un profluvio di povertà.La fiammata può tradursi in ira, la sorgente infugacità, e la cisterna in chiara accettazione.Il mare è solitario come un cieco.Il mare è un antico [...] » (669A). Ancora il sale è utile nella medicina e nella conservazione delle carni perché, quasi spirito vitale, infonde in esse nuovavita e, per così dire, «grazia e piacere». E non ha forse ragione il medico Filino che attribuisce al sale il dono ...
Leggi Tutto
Pare che il cuore del coraggio sia stato scoperto da un tale, Yadin Dudai della Weizmann Institute of Science a Rehovot presso Israele, in un lavoro pubblicato sulla rivista «Neuron». Si tratta della corteccia [...] nessuno è in grado di ascoltare, si spera nell’uomo nuovo, in qualcuno che possa recepire il messaggio.Il coraggio ti spinge un’impronta.Ci sono libri che non dico che ti cambiano la vita, ma quasi. Ci sono docenti da cui un ragazzo trarrà un ...
Leggi Tutto
Il sostantivo sentimento, deverbale da sentire, nel suo significato più ampio e pieno (‘momento della vita interiore, pertinente al mondo degli affetti e delle emozioni’) è attestato per la prima volta, [...] gioia in questo passo de La carrozza di tutti di Edmondo De Amicis: «Il settembre porta sui tranvai un soffio di vitanuova. Vi comincio a rivedere figure note di ‘travet’, ch’erano scomparsi, rinverditi da un mese di licenza, signore imbrunite dai ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] in un albero cavo Astolfo e lo controlla attraverso l’illusione di una vita fatta solo di agi. Le onde del mare e i cinguettii di stilemi che hanno segnato gli anni ’70, sul quale si innestano nuovi sviluppi, qualche volta vicini al pop o al jazz o, ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] ultimo Beethoven. Musica, pensiero, immaginazione, Roma, Carocci, 2010.Zignani, A., Ludwig van Beethoven. Una nuova interpretazione della vita e delle opere, Varese, Zecchini editore, 2020. www.lvbeethoven.ithttps://bando.dijtokyo.orghttps://www.city ...
Leggi Tutto
Nudità violateLa peste contamina e deturpa i corpi, ma viola anche l’intimità agendo negativamente sul senso del pudore. Boccaccio annota una consuetudine inaudita. Le donne fiorentine, per quanto fossero [...] celeriter adimpletum est.[‘Quindi, perché non portasse nella nuova casa alcuna reliquia dell’antica sorte, comandò di a sorpresa, si può dire – ancora con Mario Lavagetto – chela vita a corte di Griselda si svolge, dunque, tra due nudità: la prima ...
Leggi Tutto
Pasquale StoppelliL’arte del filologoa cura di Anna Carocci e Valeria GuarnaRoma, Viella, 2024 Lo studioso potentino Pasquale Stoppelli – celebre per i suoi saggi, alcuni di carattere attribuzionistico, [...] Stoppelli (ed.), testo latino a fronte, Milano, La vita felice Editore, 2009.Stoppelli, P., La ‘Mandragola’: 2018.Id., Filologia della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008 (nuova ediz. aggiornata: 2019).Id., L’equivoco del nome. Rime incerte ...
Leggi Tutto
Breve quadro teoricoJohann Wolfgang Goethe lo chiamava “Verjügung”, ‘ringiovanimento’: una nuova traduzione che ridava vita e senso a un testo più o meno antico, attraverso una lingua, un approccio, una [...] traduzione italiana uscita per Mondadori nel 1976, in collaborazione con Marcella Bagnasco – collaborazione che si rinnova anche in questo nuovo lavoro, a cui si aggiunge quella di Vittorio Tamaro. In mezzo, nella storia italiana di Celan, c’è stato ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] , e poi, più tardi, fratres Templi o Templarii», Frale, 2004, p. 22). Abbandonati dalla storia, i «fratelli del Tempio» ritrovano una nuovavita nella cultura pop, che li ha legati sempre di più all’esoterismo. Capita perciò di imbattersi in libri di ...
Leggi Tutto
Decifrare l’intreccio«L’odio è esploso», mi dice mentre appoggia i libri sul tavolo, «ma perché è così insidioso, oggi?». La mia collega non si sta rivolgendo direttamente a me, ma mi guarda come se si [...] quell’immagine e a farmela conoscere da una nuova prospettiva: il concetto di intersezionalità. Coniata dalla che avete di fronte è quello che avviene quando la discriminazione prende vita, si manifesta, attraversa le persone con le parole. E, si ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...