Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] , aria cosmica, leggerezza astrale» (Nocenzi-Villari 2021: 69). In quest’atmosfera rarefatta irrompe un nuovo ritmo, che annuncia la nascita della vita sulla terra nelle tre strofe:Informi esseri il mare vomitasospinti a cumuli su spiagge putridei ...
Leggi Tutto
Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] discontinuità: al centro c’è il costante desiderio di ritornare alla vita, cosa che potrebbe suggerire una certa monotonia, ma il ritmo oltre il visibile» e che sanno concedere «una nuova esistenza a persone che altrimenti sarebbero morte su di ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] «Prendo già da bere, i tuoi gusti li conosco», «Ma non tutta la vita», dei Ricchi e Poveri), frasi scisse («È il buio che ti mangia e non a rendere emblematiche le tante contraddizioni femminili. Non nuova a tematiche del genere (i media parlano di ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] fossi un ruffiano / mischiato ai ruffiani... / Ma vivo una vita che va come il vento / di ciò che faccio non mi pento / dall’alto sorvolo con la fantasia / i codici nuovi dell'ipocrisia». Lucio Dalla Un uomo come me, dall’album Storie di ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] di canottaggio, di un torneo di tennis, di fatto, si racconta la vita e la storia collettiva di una città, di una regione, di una 2003.Id., Le caratteristiche della narrativa dello sport, in «Trame», nuova serie, a. IV, n. 4, pp. 13-39.Ceserani, ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] ed energie, dopo di che è arrivato Orlando nel 2022. Dobbiamo aspettarci presto qualcosa di nuovo?Dopo aver perso il compagno di vita – umana e artistica – Francesco di Giacomo e subito dopo anche Rodolfo Maltese, sono stato fortunato a riscoprire ...
Leggi Tutto
Marco AngeliniWilmo, ricordaillustrato da Livia TagliaferriSettimo Torinese (TO), Super Tramps Club, 2024 Si parla troppo dell’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, troppo poco dell’irreversibilità [...] infastidito, stancato, preso da un’altra ineluttabile incombenza all’interno di una vita troppo veloce («Era tanto veloce a fare le cose e a dirle grazie all’AI generativa (ne è un esempio la nuova campagna The next big thing is you di Samsung), ...
Leggi Tutto
Nei contesti della filosofia e del pensiero femminile, Simone Weil emerge come una personalità di indiscusso valore, che ha lasciato un segno indelebile nel contesto culturale del suo tempo e nei decenni [...] il corpo di una donna porta in sé una nuovavita, per poi separarsene, permettendole di esistere autonomamente.Il comunità che si basa su un pensiero plurale e aperto a nuove possibilità, in cui gli individui costruiscono le loro relazioni reciproche ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] il 29 gennaio 1924) e avevano in comune una vita giovanile segnata dal fascismo e un successivo pensiero antifascista. Nono Calvino ha avuto finalmente “l’idea folgorante”!!! molto bella e nuova».La figura di Che Guevara ha avuto un grande peso per ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] o stranieri, non sia (più) possibile: i loro modi di vita e il loro numero in costante crescita costituiscono una minaccia per l’ di eliminare la democrazia e soppiantarla con una nuova forma di autoritarismo che potesse portare avanti la soluzione ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...