Gabriella PaceRitornoRoma, Il Labirinto, 2022 Ritorno è un racconto del reduce. La materia del libro appartiene a quell’ambito della letteratura concentrazionaria che riguarda l’internamento dei militari. [...] te l’ha vendutanell’allegria cristallinache t’illumina tutta.L’esorcismo è compiuto, come l’adagio che, per sopravvivere, prescrive di dimenticare. Il giovane eroe può attendere la «nuovavita» (p. 58) che si prepara. Poi verrà anche la memoria. ...
Leggi Tutto
Andrea BajaniL’anniversarioFeltrinelli, Milano, 2025 Julio Cortázar diceva che la letteratura non è nata per dare risposte, ma per fare domande, per inquietare, per aprire l’intelligenza e la sensibilità [...] – nei limiti del possibile – affidando il racconto della sua vita alla forza del romanzo e a quella, disarmante e fuori (Feltrinelli, 2021), si concentrava sulla ricerca di una nuova identità attraverso lo spazio e il passato, L’anniversario ...
Leggi Tutto
Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] tutta l’opera di La Capria, mentre Basile torna nella sua vita quando lo scrittore affronta l’adattamento di un episodio de Lo degli anni giovanili, il viatico per «entrare in una poesia nuova», come affermava. Poi è Montale che gli ispira il senso ...
Leggi Tutto
Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] che me la farebbero scegliere di nuovo.Arrivederci, Professore.A lezione raccontava della sua vita, di come le esperienze lo la prova più autentica che per Sanguineti la filologia era vita, politica, empatia, era quel corpo dimenticato, quel volto ...
Leggi Tutto
La pittura per Fava non fu un hobby ma, al pari della scrittura, un vero e proprio linguaggio espressivo, del quale studiò e apprese la tecnica, e utilizzò per andare oltre lo spunto occasionale della [...] per nulla ingentilito dalla presenza della rosa. Dalla pausa alle nuove tecnicheDal 1965 al 1975 l’opera pittorica di Fava ha la Sicilia, i suoi personaggi, le cerimonie, la vita quotidiana: sacerdoti, autorità, carabinieri, contadini, gente comune ...
Leggi Tutto
Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] agli studenti strumenti linguistici per la realizzazione individuale, per affrontare le sfide sempre nuove delle conoscenze e per partecipare a pieno titolo alla vita sociale. Tullio De Mauro aveva visto con lucidità questi problemi già cinquant’anni ...
Leggi Tutto
AA.VV.Gli “scartafacci” degli scrittori. I sentieri della creazione letteraria in Italia (secc. XIV-XIX)a cura di Christian Del Vento e Pierre MusitelliRoma, Carocci, 2024 Dagli autografi del Canzoniere [...] biblioteche come spazio di genesi testuale – aprendo nuove prospettive sulla storia della tradizione letteraria.Così la o lavoro in fieri, e tende a rappresentarne drammaticamente la vita dialettica. Il primo stima l’opera poetica un “valore”; ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] mi stanco di ripetere che il chiacchiericcio è una peste per la vita delle persone e delle comunità, perché porta divisione, sofferenza e scandalo, di Elly Schlein che risponde a una domanda nuova di politica e che oggi guida il Partito Democratico ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] fa il bullo con un ragazzino di 13 anni. Definirlo “ministro della mala vita” forse va al di là delle sue capacità. È semplicemente un bimbominkia». il giorno dopo dalla dichiarazione delle liste». Una nuova vitalitàL’eco causata dalla chat «spiata» e ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] di vetro legati da un sottile filo, a creare un gioiello: «bisogna immaginarla, una donna disposta a rischiare la vita per rubare qualche pezzetto di vetro con cui costruire un gioiello da nascondere sotto la divisa, frammenti di normalità per ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...