All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] gesti concreti, come l’intitolazione al suo nome di una nuova residenza universitaria e l’inaugurazione di una sala lettura, dove imparare la parole non per lo scritto, ma per la vita».Lamberto Maffei, presidente emerito dell’Accademia dei Lincei, ha ...
Leggi Tutto
Nel 1956 esce, per i tipi dell’editore Magenta, nella collana Oggetto e simbolo diretta da Luciano Anceschi, Laborintus, la prima raccolta poetica di Edoardo Sanguineti, un momento fondamentale nella storia [...] Oh cielo!...... Amo, sì: poiché a dirtelo mi sforzi; / Io disperatamente amo») fino alla Beatrice dantesca in chiusura della Vitanuova, provocatoriamente letta in funzione della Commedia («perché io spero di dicer di lei quello che mai non fue detto ...
Leggi Tutto
La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino) «Era rivolto sempre verso ciò che non conosceva», scrisse di lui la figlia Giovanna; «un esploratore dello scibile e dello sciabile» [...] di Marcovaldo, del resto, ha riflettuto per tutta la vita sulla “questione della lingua” e ha potato la in www.sololibri.net, 7 giugno 20235) C. Valsania, La lingua nuova delle Città Invisibili di Italo Calvino, in www.argonline.it, 20206) M ...
Leggi Tutto
Maria PanettaGuarire il disordine del mondo. Narratori italiani dall’Ottocento a oggiII edizione riveduta e aggiornataPrefazione di Giuseppe TrainaModena, Mucchi, 2023 Coordinatrice del «Tutorato per l’italiano [...] del caos della non-ragione. In tal senso, guardando a questa nuova edizione del libro di Panetta, mi sembra che lo studio su un filtro costante attraverso il quale guardare l’uomo e la vita stessa» appare chiaro: la citazione insistita di altrui opere ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] 16-70enni dichiarava di aver subìto nel corso della propria vita qualche forma di violenza fisica o sessuale; poi ci sono informazioni sul conflitto russo-ucraino a favore della “nuova” guerra israelo-palestinese). La volatilità delle notizie fornite ...
Leggi Tutto
Una nuovavita vi attende nelle colonie Extra Mondo. L’occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure – c’è un dirigibile che, pigramente, galleggia tra i grattacieli di una [...] città sopraffatta dal folle sogno della Tyrell ...
Leggi Tutto
Smise di scrivere: non aveva più niente da nascondere.Emil Cioran, 1961 Coordinate di nascondimentoIvano Fermini nasce a Bolzano nel 1948. Scandisce il suo lavoro di letterato e poeta in più di trent’anni. [...] come parametri derivativi da una corrente poetica ben precisa, eppure scheggiati da un’istanza di complessità nuova. Altrove si legge: «Rauco battesimo / la vita, / un fruscio di cipria / fantasma delle tue ultime ossa». E ancora, come verso unico ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] inevitabilmente contraddittoria e ambigua. Noi siamo uomini di sinistra, non è cosa nuova, e abbiamo certamente a cuore il miglioramento della società e della vita. Alvino Certo, nessuno può affermare che abbiate mai realizzato un’opera reazionaria ...
Leggi Tutto
A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] il collo si allunga. L’uomo diviene animale, un uccello nuovo che, memore della furia divina, sembra preferire la calma dei nel 1939, in seguito al ritrovamento di un esemplare in vita da parte di Marjorie Courtenay-Latimer, curatrice del museo di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il mercato editoriale italiano è stato investito da profonde trasformazioni culturali, sociali e ideologiche che, nell’àmbito dei Translation Studies, hanno dato impulso a sempre nuovi [...] dell’opera era già stata pubblicata nel 1952 con il titolo Vita da uomo a opera di Jacopo Darca (pseudonimo di Corrado Pavolini del passato, sia per avvicinarla a sé e renderla nuovamente fruibile, sia per perpetuare il testo letterario come ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...