L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] armate del Sudan, l’esercito e le milizie RSF ‒ la nuova edizione dei famigerati Janjaweed, principali artefici dei massacri in Darfur agli , violenze e crisi climatica). Le cattive condizioni di vita, la mancanza di accesso all’acqua potabile e all ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] campagna della NATO in Kosovo, in cui persero la vita tre cittadini cinesi. Per quanto il bombardamento sia stato riconosciuto caso, la visita ha rappresentato un’occasione per «aprire un nuovo capitolo nei rapporti tra i due Paesi» in un contesto ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] sospeso la richiesta del presidente Biden per l’invio di nuove armi e proiettili di artiglieria per un totale di 61 nulla rischiare ma il fantaccino ucraino che in ogni momento rischia la vita sotto le bombe e le cannonate ‒ è che il presidente del ...
Leggi Tutto
C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] in un numero: 16. Non è l’età della dolce vita, ma la temperatura ideale per il turista medio, secondo uno che attanagliano le città. Un fenomeno che porta con sé nuove sfide: come gestire questo afflusso improvviso senza cadere nella trappola dell ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] religione prevalentemente sciita zaydita, e che ha dato vita ad un’organizzazione armata, autodefinitasi Partigiani di primo passo. La proposta è quella di mettere in piedi una nuova missione, Aspides, sul modello di quella già in atto nello stretto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] la fotografia e le arti visive, dando voce a una nuova generazione di artisti africani.Il futuro, dunque, si preannuncia ricco le storie quotidiane delle donne nere attraverso immagini di vita quotidiana è il mio modo di resistere alla cancellazione ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] immigrati italiani, istruiti o no, che sono arrivati negli Stati Uniti con le loro tradizioni per costruire una nuovavita per sé e per le loro famiglie. Alcune di queste tradizioni potrebbero apparire lontane dall’Italia sofisticata ritratta nei ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] vita ad imitare l’arte, quasi sempre però la politica tende ad assomigliare a entrambe. Berlino però non è Lubecca e Olaf Scholz non ricorda un novello Thomas Buddenbrook anche se, da qualche tempo, la Germania pare entrata in una fase storica nuova ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] servizio della città. In questi luoghi è possibile dar vita a iniziative inedite e inattese. Ci fai un esempio? continuare a creare armonia e bellezza. Possiamo lanciare una nuova sfida? La nuova sfida è in realtà sempre la stessa: educare alla ...
Leggi Tutto
Molti docenti e educatori stanno provando ad affrontare le difficoltà della scuola dal basso e proprio a partire dal suo cuore pulsante, la didattica. Lontano dal clamore dei media, che sono spesso attratti [...] modalità preferite di apprendimento, sfruttare le potenzialità comunicative e creative delle nuove tecnologie, rompere la separatezza fra saperi e vita quotidiana.La didattica innovativa rappresenta una valida azione di contrasto alla dispersione ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...