«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] mia madre questa gioia, ma devo pensare alla mia vita che è già abbastanza scombinata».Rimanere senza figli può parole. Ne ridono e si dicono: non sappiamo ancora se ci sarà una nuova persona in famiglia, in fondo c’è il potenziale di più di una ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] che ci sono persone che non possono permettersene una in tutta una vita − prosegue: «I titoli sono lì, li conoscete tutti. Ma Acciaccato e zoppicando, lasciava Parigi portando con sé una nuova impresa. Oggi sappiamo che si è trattato dell’ultimo ...
Leggi Tutto
Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] impresa di cercare le parole adeguate per muovere dentro di noi la vita reale.Questi gli eventi previsti:09 maggio, ore 13:00Sala Bronzo, Pad. 4Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di PascoliCon Giuseppe Grattacaso e RancoreIncontro per scuole ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] cui parliamo, di conseguenza, deve essere intesa come un gruppo sociale coeso, attivo e partecipe alla vita pubblica; un gruppo sociale nuovamente consapevole dei legami che lo uniscono e del retaggio di tradizioni e conoscenze che hanno contribuito ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] napoleoniche o la Prima e la Seconda guerra mondiale, hanno dato vita rispettivamente al Congresso di Vienna, alla Lega delle Nazioni e alle Nazioni Unite, generando un nuovo ordine internazionale per ogni periodo. E anche se alcune guerre finiscono ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] e innumerevoli tentativi riescono a passare.È a costoro, a questi poveracci che cercano una vita migliore o fuggono dalle persecuzioni che si rivolge il nuovo decreto del presidente, a tutti coloro che entrano “illegalmente” nel Paese anche se hanno ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] suo successo e possono, su più larga scala, rendere nuovamente attivo l’ascensore sociale e ancora possibile l’American Dream.Al fine, queste considerazioni, anche le più sincere, tratte dalla vita di un hillbilly che ce l’ha fatta, vincendo il suo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] al progresso dei Paesi d’origine. Hanno l’opportunità di osservare il loro mondo e la loro vita da nuove prospettive, alimentando una volontà di cambiamento significativo.La cooperazione non solo arricchisce le esperienze individuali degli studenti ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] come se fosse visto «per la prima volta», su un nuovo e diverso piano di valori, rendendo «estraneo l’abituale» dopo (2012, p. 162), la professoressa di italiano che ha condiviso la vita della scuola di Barbiana dalla fine del 1963 in poi: a Barbiana ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] interazioni, e quindi c’è sempre qualcosa di noto e qualcosa di nuovo, e si comunica per uno scopo. In italiano, ad esempio, (30.000 lemmi). Tra il 1990 e il 2010 abbiamo dato vita al “gruppo Studi Somali”, un insieme di studiosi italiani e somali ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...