Nella stagione del rock progressive, per il pop trarre ispirazione dai capolavori della scrittura era una maniera per espandere i confini di una cultura popolare, ‘pop’, per definizione. Molti decenni [...] dopo, una nuova generazione di autori che utilizz ...
Leggi Tutto
Denigrata, snobbata, la tuta, caposaldo dell’abbigliamento sportivo nata da un’intuizione del pittore futurista Thayaht poco più di cento anni fa, ora vive il suo momento di gloria grazie alla nuovavita [...] cucita su misura dalle case di moda. Il tecni ...
Leggi Tutto
Come aiutare i bambini nati con menomazioni a non sentirsi diversi ma speciali? Con un’iniziativa a scopo benefico che, unendo la passione per le stampanti 3D e per i fumetti, ha dato vita a una nuova [...] generazione di protesi in grado, a metà tra prog ...
Leggi Tutto
Smartphone, pc, telecomandi, connessione internet super veloce, tablet e schermi touch screen di ogni genere. I bambini di oggi sono immersi nella tecnologia sin dal primo giorno di vita ed è impensabile [...] tenerli lontano dai dispositivi tecnologici, ...
Leggi Tutto
La collana ‘Musicalia’, edita dalla benemerita Libreria Musicale Italiana di Lucca, dopo essere stata fondata nel 1991, e diretta fino al 2005, dal compianto Pierluigi Petrobelli, torna opportunamente [...] a nuovavita, or volge l’anno, grazie all’impegno ...
Leggi Tutto
Aprire nuovi orizzonti mantenendo il legame con il contesto e la memoria; evocare il passato conferendogli nuovavita, senza mai fare diretto riferimento alla storia; usare materiale di riciclo ma anche [...] attingere alle più avanzate risorse della tecn ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...