STIL NOVO
Salvatore Battaglia
. La designazione di Stil novo e Dolce stil novo risale a Dante (Purgat., XXIV, 57), che così si compiacque di chiamare la lirica della sua giovinezza, quella a cui aveva [...] Commedia, anche il linguaggio della lirica amorosa si viene trasformando, e da sensibile e affettivo qual è ancora nella Vitanova, si fa dialettico e scientifico nel Convivio, fino a razionalizzarsi nel Paradiso: ma in Dante sono palesi i trapassi ...
Leggi Tutto
LEONI, Nestore
Miniatore, nato ad Aquila il 14 febbraio 1862. Disegnatore nell'Istituto geografico militare di Firenze, è giunto all'arte della miniatura per vocazione spontanea addestrandosi sullo studio [...] dei Trionfi di Francesco Petrarca, di centoventi sonetti dello Shakespeare, dei Sonnets from Portuguese della Barrett-Browning, della VitaNova di Dante, della Costituzione argentina e, infine, dei codici della guerra e della vittoria d'Italia (1919 ...
Leggi Tutto
PÉZARD, André
Critico della letteratura italiana, nato a Parigi il 22 giugno 1893. Insegnò lingua e letteratura italiana nell'univ. di Lione dal 1921 al 1951, quando passò al Collège de France, alla [...] con vasta preparazione e con acuta intelligenza, è Dante e il suo pensiero, anche nei riflessi artistico-allegorici (Le "Convivio" de Dante, sa lettre, son.esprit, Parigi 1939; Dante sous la pluie de feu, ivi 1950; La "Vitanova" de Dante, ivi 1952). ...
Leggi Tutto
PORTINARI, Beatrice
Maria Paola Zanoboni
PORTINARI, Beatrice. – Figlia di Folco di Ricovero Portinari e di Cilia di Gherardo Caponsacchi, nacque a Firenze nell’aprile 1266.
Il padre di Beatrice apparteneva [...] al 1266) e sarebbe morta alla fine del suo ventiquattresimo anno (quindi nel 1290, come asserito anche da Dante nella VitaNova, cap. XXIX).
La testimonianza dell’autore del Decameron, resa non più tardi del 1363-64, è stata universalmente ritenuta ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] , che negli ultimi anni dell’Ottocento diede vita alle riviste «La Vitanova» e «Cultura sociale» – che ricalcava , 267.
55 Ibidem, p. 268.
56 Cit. in Catalogo storico della Editrice Vita e pensiero 1914-1994, a cura di M. Ferrari, Milano 1994, p. 443 ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] ai primi del secolo, «Rivista di storia e letteratura religiosa», 1990, 2, pp. 265-297.
28 Agli studenti cattolici italiani, «La Vitanova. Rivista universitaria», 1895, 2, p. 9.
29 Cfr. G. Marcucci Fanello, Storia della F.U.C.I., Roma 1971, pp. 17 ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] , partito e Stato nella storia d’Italia, Bologna 1998, pp. 88-89.
76 F.M. Cecchini, introduzione a R. Murri, «La Vitanova» (1895-1896), a cura di F.M. Cecchini, Roma 1971, pp. VII, XX.
77 M.C. Giuntella, Federazione universitaria cattolica italiana ...
Leggi Tutto
Il clero novatore
Bruna Bocchini
Il termine ‘novatore’ si trova utilizzato prevalentemente in relazione alla crisi modernista, per indicare sacerdoti, religiosi e laici che partecipavano alle istanze [...] clero e dei cattolici fondando nuove riviste come «Vitanova» dal 1895, e dal 1898 «Critica sociale». non è più una virtù, Firenze 1967, p. 34.
63 D.M. Turoldo, La mia vita per gli amici, vocazione e Resistenza, Milano 2001, p. 76.
64 Ibidem, p. 29. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lingua, letteratura e scienza da Dante a Calvino
Andrea Battistini
Il sapere integrato del Medioevo
Ai tempi di Dante Alighieri, una vera distinzione tra le «due culture» non si poneva perché la stessa [...] di natura cosmologica, o nel Convivio e nel De vulgari eloquentia, ma in ogni altro suo testo. Perfino nella Vitanova, un testo caratterizzato da parole e da sintassi esilissime, si trovano termini della fisica, della geometria, della matematica ...
Leggi Tutto
Rime
**
Vincenzo Pernicone
Tradizione del testo. - La qualità della trasmissione del testo delle R., così come si è andata effettuando nel corso dei secoli, e proprio per la circostanza di partenza [...] Idee " IV (1962) 255-268; H. Friederich, Epoken der italienischen Lyrik, Francoforte s. Meno 1964 (in partic. capp. I-III); A. Oxilia, VitaNova e Rime, in AA.VV., Dante minore, Firenze 1965, 7-34; F. Biondolillo, Le Rime di D., in " Ausonia " XX 4-5 ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...