pianeta
Lara Albanese
Per compagna ha una stella…
Fino alla fine del 20° secolo, pur conoscendo approfonditamente la storia dell’Universo, gli astronomi non erano riusciti a trovare prove inconfutabili [...] casi addirittura in formazione, apre nuove prospettive sulla comprensione dell’origine dei sistemi planetari e sulla ricerca della vitaextraterrestre
Che cosa è un pianeta
Poiché viviamo su un pianeta dovremmo avere ben chiaro di cosa si tratta ...
Leggi Tutto
Corpo solido proveniente dal cosmo, pervenuto sulla superficie della Terra o di altro pianeta o satellite del Sistema solare. La disciplina scientifica che ha per oggetto lo studio delle m. è la meteoritica; [...] (fra 7,6 e 7,9 g/cm3). La loro origine extraterrestre si riconosce immediatamente, dato che sulla Terra il ferro si trova Infatti, la caduta della m. non soltanto cancellò ogni forma di vita entro un raggio di almeno 1000 km dal luogo dell’impatto, ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] Siberia, il 30 giugno 1908: un oggetto di origine extraterrestre, probabilmente un piccolo asteroide, esplose a una quota tra di H di qualche cometa come la Hale-Bopp, che però ha vita limitata, la magnetosfera di Giove è l'entità più estesa del s. ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] Ma è stato dimostrato che questo materiale extraterrestre ha quasi interamente origine nel sistema solare .F. Chyba e G.D. McDonald, Gli ambienti planetari e l'origine della vita), e che un po' di tale materiale vada a finire sulla superficie e negli ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere; Andrea Lapi
Astronomia
«I cieli sono immensi in confronto alla Terra»
(Nicola Copernico, De revolutionibus orbium caelestium)
L’Universo delle galassie, eredità di Galilei
di Alfonso [...] connessi al ciclo diurno e al ciclo stagionale della vita umana, rimane impressionante testimonianza nei monumenti megalitici, come del visibile. La scoperta di onde radio di provenienza extraterrestre (da parte di Karl Jansky nel 1931) ha condotto ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] scie luminose sono semplicemente polveri di origine extraterrestre che, scontrandosi con la nostra atmosfera, di simile a quello che è accaduto da noi e che, dunque, la vita non sia presente solo sul pianeta Terra.
Siamo fatti di polvere di stelle?
...
Leggi Tutto
nave
s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone e merci (o anche ad azioni belliche)...
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...