Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] tanto che oggi, alla metà degli anni novanta, riuscirebbe difficile, con la sola eccezione del Giappone, indicare un paese al quinquennio 1992-1996, il miglioramento della qualità della vita (a partire da una riduzione dell'orario di lavoro). ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] sia nota e accettata in precedenza. Oltre a ciò, è difficile credere che le nuove macchine siano in grado di produrre qualcosa un giornale diventa troppo poco remunerativo per essere mantenuto in vita. L'attività sindacale, ove avesse l'unico e ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] la capacità di innovare e le decisioni strategiche attinenti alla vita dell'impresa hanno conseguenze rilevanti non solo per i lavoratori e Wiesenthal (v., 1985), ma al contrario è più difficile.
Tale difficoltà deriva da tre fattori. In primo luogo, ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] impotente nel seguire, a fini di imposizione fiscale, il ciclo di vita di un prodotto o di un servizio che è concepito nel paese A meno di un marco l'ora. Non è dunque difficile prevedere che i processi sopra schematizzati di competizione salariale ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] , a patto che non venga violato il loro diritto alla vita. Di conseguenza, sebbene in teoria tutte le leggi promulgate dal sull'aborto, o con l'azione o con l'inazione, è difficile vedere come si possa assicurare l'auspicata armonia tra diritto e ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] è quello al quale fa riferimento questo articolo, la vita dell'impresa è costantemente caratterizzata dal rischio che deriva , l'informatica, le telecomunicazioni. Mentre è difficile precisare quali organizzazioni possano emergere, appare molto ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] in forme che tendono a ridimensionare il livello di vita e di protezione sociale dei loro abitanti. Sono sempre Lo Cascio, 1994). Sul piano pratico, invece, essa è di difficile identificazione, essendo figlia di molti padri: il lavoro, il capitale ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] Si prenda la dimensione ‛istruzione': non è particolarmente difficile, né a livello nazionale, facendo ricorso ai dati persone che, giunte a uno stadio avanzato della loro vita professionale, si ritrovano nello stesso strato della prima occupazione. ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] e principale dei nostri bisogni è la provvista di cibo per l'esistenza e la vita. Il secondo è l'abitazione e il terzo è l'abbigliamento e cose simili" lavorativa. Ora, è ben vero che è difficile sapere in anticipo quale dei due (effetto positivo ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] . Essi sono essenziali per quel moderno sistema di vita al quale aspirano tutti i paesi; inoltre sono indispensabili pubblico e privato" (v. Musolf, 1971). Il problema più difficile è quello di precisare le responsabilità in un'impresa di questo tipo ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...