Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] Paolo Di Paolo. Tutti condivideranno con il pubblico saperi e domande e contribuiranno alla difficile impresa di cercare le parole adeguate per muovere dentro di noi la vita reale.Questi gli eventi previsti:09 maggio, ore 13:00Sala Bronzo, Pad. 4Una ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] grave crisi in cui è precipitato il Paese, in cui hanno ripreso vita i fantasmi del regime autoritario del passato. Giacomo Natali analizza questa difficile congiuntura che potrebbe rappresentare paradossalmente, pur tra timori e contraddizioni, un ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] professoressa, p. 93).A scuola non dovrebbe essere difficile provarci, poiché, come ha scritto ironicamente Michael Young , p. 162), la professoressa di italiano che ha condiviso la vita della scuola di Barbiana dalla fine del 1963 in poi: a Barbiana ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] è solo un orario, ma una filosofia che per decenni ha permeato la vita lavorativa di milioni di cinesi, in cui il tempo diventa un bene prezioso . Questa discrepanza di prospettiva può risultare difficile da comprendere per le generazioni precedenti, ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] , per un breve momento, una coppia è inquadrata fin sotto la vita. Silenziosa, indugia e allude. Le giovani donne e i soldati si agricoltura stabile in gran parte del territorio. È difficile immaginare degli insediamenti antropici in certe zone di ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] sua figura di autore e pensatore diviene molto difficile.In questo senso, il saggio di Marguerite Yourcenar disamina critica, ma si amplia in una sfera fra le cui maglie forma e vita si protendono l’una verso l’altra, in cerca di una disperata unità: ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] tutti senza pregiudizi. In molti dicono di non poter immaginare una vita al di fuori della Terra Santa, perché queste sono le terre in dei cristiani in Terra Santa: «Se per noi può essere difficile cambiare il mondo della politica, è anche vero che ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] il presidente Milei riuscirà a guidare un’Argentina sempre più difficile e ingovernabile. Nel caso del Perù, dal suo ritorno alla a ricoprire la presidenza. Ancora una volta, i ‘Percorsi di vita’ si sono incaricati di mostrare a Castillo che le cose ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] come una sorta di ‘messia’. Una strategia che ha mostrato però dei limiti poiché nel voto pesano in modo determinante le difficili condizioni di vita di larga parte della popolazione. Lisa Guerra affronta il peso nella società cinese del gaokao, il ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] favorire il crollo del regime. Un grande gioco di cui è difficile prevedere l’esito.Israele sta sviluppando la sua partita su diversi e quindi anche la crescita economica e la qualità della vita.Mario Del Pero evidenzia come persista il mito che il ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
Drammaturgo e novelliere (Vienna 1839 - ivi 1889). Ebbe vita difficile: fu commesso di libreria, attore, scrivano presso la polizia; negli ultimi anni fu direttore del giornale umoristico Figaro (1884-1888). Dopo il grande successo di Der Pfarrer...