Baisers volés
Daniela Angelucci
(Francia 1968, Baci rubati, colore, 90m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Les Productions Artistes Associés; soggetto: François Truffaut, [...] sentimentale. Ormai adulto, ma ancora incapace di adattarsi alla vita, Antoine corre per le strade di Parigi, prova i del signor Tabard, una non più giovanissima, ma ancora molto bella Delphine Seyrig. L’idealizzazione di Antoine, che la descrive ...
Leggi Tutto
Protazanov, Jakov Aleksandrovič
Ornella Calvarese
Sceneggiatore e regista cinematografico russo, nato a Mosca il 4 febbraio 1881 e morto ivi l'8 agosto 1945. È stato uno dei massimi rappresentanti del [...] , La fuga del grande vecchio), dedicato agli ultimi giorni di vita di L.N. Tolstoj: malgrado il divieto della censura zarista fantastico su Marte, degli amori del protagonista con la bella marziana Aelita, e del tentativo di organizzare sul pianeta ...
Leggi Tutto
La peau douce
Daniela Angelucci
(Francia 1964, La calda amante, bianco e nero, 115m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, SEDIF, SIMAR;soggetto: François Truffaut, Jean-Louis [...] per una conferenza su Honoré de Balzac. Dopo i saluti alla bella moglie Franca e alla figlia ancora piccola, e una corsa lo stile volutamente freddo e oggettivo, quasi un’autopsia della vita coniugale, piena di ipocrisie e inganni, un ritratto che ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] stesura finale di It's a wonderful life (1946; La vita è meravigliosa), destinato a divenire un classico della storia del ) di William A. Seiter, con Jean Arthur nel ruolo della 'bella' di città che si innamora di un campione di rodeo (John Wayne ...
Leggi Tutto
Tirez sur le pianiste
Daniela Angelucci
(Francia 1960, Tirate sul pianista, bianco e nero, 85m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films de la Pleiade; soggetto: dal romanzo Down there di David [...] con il fratello minore Fido, e dove arriva poco dopo la bella Clarissa, allegra e affettuosa prostituta, con cui fa l’amore. un tempo famoso. Un lungo flashback ci mostra la sua vita precedente e ci svela che la moglie Thérèse si è suicidata ...
Leggi Tutto
Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] dannata, ha bisogno d'una donna che lo ami al punto di sacrificare la vita e morire con lui: non sarà Pandora, perché ormai è chiaro che la bella americana è la reincarnazione dell'amata moglie uccisa, e van der Zee non vuole ucciderla ancora. Ma ...
Leggi Tutto
Kljatva
Naum Kleiman
(URSS 1945, 1946, Il giuramento, bianco e nero, 112m); regia: Michail Čiaureli; produzione: Tbilissis Kinostudija; sceneggiatura: Pëtr Pavlenko, Michail Čiaureli; fotografia: Leonid [...] da Aleksandr. Durante un incendio, di evidente natura dolosa e provocato dai cosiddetti 'parassiti', Ol′ga perde la vita. Aleksandr sposa la bella Ksenija, dalla quale ha un figlio. I due si recano a Mosca insieme a Varvara Michajlovna che, durante ...
Leggi Tutto
Orfeu negro
Marco Giusti
(Francia/Italia/Brasile 1958, 1959, Orfeo negro, colore, 106m); regia: Marcel Camus; produzione: Sacha Gordine per Dispat/Gemma/Tupan; soggetto: dal testo teatrale Orfeu de [...] che lavora come conducente di tram, incontra Euridice, bella ragazza di campagna in fuga da un fidanzato vendicativo. greco come quello di Orfeo ed Euridice, portato a nuova vita dalla musica brasiliana di futuri maestri quali Jobim, Bonfá e João ...
Leggi Tutto
Hughes, Howard, Jr
Federica Pescatori
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] Mel Ferrer, Jet pilot (Il pilota razzo e la bella siberiana, film del 1950 uscito nel 1957 dopo l'aggiornamento , che lo avrebbe costretto a trascorrere gli ultimi anni della sua vita in uno stato di paranoica reclusione, prima di morire in seguito ...
Leggi Tutto
Shichinin no samurai
Dario Tomasi
(Giappone 1954, I sette samurai, bianco e nero, 200m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Motoki Shojiro per Tōhō; sceneggiatura: Hashimoto Shinobu, Oguni Hideo, Kurosawa [...] Katsushirō riesce anche a intrecciare una relazione con una bella contadina di nome Shino. Nel corso della battaglia decisiva di Ejzenštejn sia a quella del cinema western e dando così vita a un sincretismo culturale che ne spiega, in parte, l' ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...