Caratterista
Mino Argentieri
È dalla tradizione teatrale che il cinema ha mutuato la figura del caratterista. Nell'Ottocento si era soliti discernere in un ordinamento ove si diversificava 'il primo [...] a Hollywood consentono un più che dignitoso tenore di vita, essendo garantita anche la possibilità di dedicarsi ad altre lamentose e, all'occorrenza, aggressive sono state in Italia Bella Starace Sainati, Ada Dondini, Agnese Dubbini, Elvira Betrone, ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] punto, dal gentil sesso. In tale veste, diede vita a un formidabile sodalizio artistico e sentimentale con Katharine rib (1949; La costola di Adamo) di Cukor, ritenuta la più bella commedia di tutti i tempi sulla guerra tra i sessi, incentrata su due ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] sosia di Greta Garbo e che si innamorò di un uomo bello ma purtroppo allergico sia al cinema sia al matrimonio (gli il pigmalione della sua carriera e il protagonista assoluto della sua vita privata. Ponti è in società con De Laurentiis, la moda ...
Leggi Tutto
BIANCOLI, Oreste
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 20 febbr. 1897 dal conte Carlo e da Matilde Badia. Come il B. afferma in alcune note autobiografiche scritte nel 1954, l'atmosfera della casa paterna [...] del ladro gentiluomo che deruba la giovane e bella attrice dopo averla colmata di gardenie e di di L. De Mitri con Antonella Lualdi e Franco Interlenghi. Nel 1957 Si ritirò a vita privata.
Morì a Roma il 24 nov. 1971.
Opere: L'uomo di Birzulah (in ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Il mito di Cinecitta
Tullio Kezich
Il mito di Cinecittà
Cinecittà non era ancora stata inaugurata, il 28 aprile 1937, che già questo nome, felicemente impostosi sugli altri in ballottaggio [...] figlioletta spingendola a partecipare al concorso per 'La più bella bambina di Roma'. Il premio è una parte da fanno il bagno gli elefanti.Più vicina alla realtà, nel film Una vita difficile (1961) di Dino Risi, l'incursione a Cinecittà di un ...
Leggi Tutto
Gaumont
Francesco Zippel
Casa cinematografica francese di produzione, distribuzione ed esercizio, fondata il 10 agosto 1895 da Léon Gaumont (nato a Parigi il 10 maggio 1864 e morto a Sainte-Maxime, [...] negli anni successivi alcuni dei capolavori. La belle et la bête (1946; La bella e la bestia) di Jean Cocteau, Francesco Rosi. L'esperienza della G. italiana non ha avuto lunga vita (1978-1983), ma ha prodotto opere di registi come Federico Fellini ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] degli Stati Uniti d'America? Lei, la donna più bella e desiderabile del mondo. Perché? L'amore pretende troppo modi. / Ti amo col respiro, i sorrisi, le lacrime, / Di tutta la mia vita ‒ e se Dio lo vorrà, / Ancor più ti amerò dopo la morte". Tre ...
Leggi Tutto
GIACHETTI, Fosco
Caterina Cerra
Nacque a Sesto Fiorentino il 28 marzo 1900 (e non a Livorno nel 1904 come affermato nei Chi è? del 1940 e 1948), da Alessandro e da Margherita Giachetti, primo di tre [...] in L'abito nero da sposa di L. Zampa (1945), La vita ricomincia di M. Mattoli (1945), I maledetti di R. Clément (1947 compagnia che li vide uniti a Laura Carli, F. Scelzo, e Bella Starace-Sainati, misero in scena Beffardo di N. Berrini e Il nostro ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] tutto tondo del lato spensierato e di quello amaro della vita. Nel 1959 ricevette l'Oscar come miglior regista per Gigi cinema, The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella), storia di uno spietato tycoon (Kirk Douglas) ‒ più blandamente ...
Leggi Tutto
Riefensthal, Leni (propr. Helene Bertha Amalie)
Melania G. Mazzucco
Regista, attrice e produttrice tedesca, nata a Berlino il 22 agosto 1902 e morta e Pöcking (Baviera) l'8 settembre 2003. Già ballerina [...] e prodotto il suo primo film, Das blaue Licht (1932; La bella maledetta), la cui sceneggiatura, basata su un'idea della stessa R., . Stretta nel tempo, 1999), a novanta ripercorse la propria vita per il documentario di Ray Muller Die Macht der Bilder: ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...