Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] di Robert Zemeckis Death becomes her (1992; La morte ti fa bella), il drammatico The house of the spirits (1993; La casa degli figura di Francesca, casalinga di origine italiana la cui vita tranquilla e un po' spenta viene illuminata dall'improvvisa ...
Leggi Tutto
To Be or Not to Be
Serge Toubiana
(USA 1941, 1942, Vogliamo vivere, bianco e nero, 99m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch, Alexander Korda per Romaine; soggetto: Ernst Lubitsch, Melchior [...] di attore. Quanto a Maria, sua moglie, interpretata dalla bella Carole Lombard, nella sua ultima apparizione sullo schermo prima del terribile incidente d'aereo nel quale perse la vita, è una seduttrice pronta ad appartarsi con uno dei suoi ...
Leggi Tutto
Auric, Georges
Enzo Siciliano
Compositore francese, nato a Lodève il 15 febbraio 1899 e morto a Parigi il 24 luglio 1983. La sua produzione sinfonica e cameristica va collocata nella cornice del cosiddetto [...] ), aveva intuito la ricca potenzialità. La svolta nella sua vita creativa avvenne proprio quando Cocteau gli richiese le musiche per la collaborazione con Cocteau si rinnovò con La belle et la bête (1946; La bella e la bestia), L'aigle à deux têtes ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Alida Maria Laura Altenburger, attrice cinematografica e teatrale, nata a Pola (od. Pula, in Croazia) il 31 maggio 1921. Di rara bellezza (incarnato luminoso, corporatura longilinea, occhi [...] e Oltre l'amore, 1940; L'amante segreta o Troppo bella, 1941; Le due orfanelle, 1942), Mattoli (Luce nelle tenebre una compagnia a suo nome, diretta da Giancarlo Zagni, che ebbe vita breve, e nel 1958 aveva recitato negli Stati Uniti, diretta da ...
Leggi Tutto
Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] degli attori emblematici, con Night must fall (1964; La doppia vita di Dan Craig) di Reisz nel quale interpreta un maggiordomo che Interpretò così l'avaro Scrooge in Scrooge (1970; La più bella storia di Dickens) di Ronald Neame, versione musical del ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli.
Di fragile costituzione, da bambino fu spesso incoraggiò le sue letture voraci. Pensando di non avere una lunga vita davanti a sé, non continuò gli studi, ma cominciò a ...
Leggi Tutto
Negri, Pola
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Barbara Apollonia Chałupiec, attrice cinematografica polacca, nata a Janowa il 31 dicembre 1894 e morta a San Antonio (Texas) il 1° agosto 1987. Bellezza [...] i due si trasferirono a Hollywood. Nei suoi film americani (Bella donna, 1923, Triste presagio, di George Fitzmaurice; The Imperial, 1927, L'ultimo addio). La sua fastosa e turbolenta vita privata (sposò un barone, un conte e un principe, per ...
Leggi Tutto
Arrabal, Fernando
Bruno Roberti
Scrittore, drammaturgo e regista cinematografico spagnolo, naturalizzato francese, nato a Melilla (Marocco spagnolo) l'11 agosto 1932. Ha riversato sulla scena e sullo [...] tenté par les mathématiques, L'aurore rouge et noire, Bestialité érotique, Bella ciao, Le ciel et la merde, Punk et Punk et Colegràm) torno a Jorge Luis Borges (Jorge Luis Borges ‒ Una vita di poesia), intercalando scene dei propri film a brani di ...
Leggi Tutto
Lollobrigida, Gina (propr. Luigia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Subiaco (Roma) il 4 luglio 1927. È stata una delle dive italiane più popolari del periodo postbellico (dapprima in concorrenza [...] parti di ragazza ritrosa e timida, come l'attricetta Margherita in Vita da cani (1950) di Steno e Mario Monicelli o la di nuovo con Gérard Philipe in Les belles de nuit (1952; Le belle della notte) di R. Clair, nelle succinte vesti di un'odalisca, ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] veggente.A partire dagli anni Ottanta, la D., ancora troppo bella per caratteri maturi e materni, pur continuando a lavorare con , quello di una matura alcolizzata, segnata dalla crudeltà della vita, in Barfly (1987; Barfly ‒ Moscone da bar) di ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...