Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] nonostante la sua voce ‒ che è stata considerata la più bella del mondo e che infonde anima all'accorato mediometraggio in The tempest, e quello di Prospero era stato, dopo Amleto, il secondo ruolo teatrale della sua vita: nel film di Resnais ...
Leggi Tutto
Baisers volés
Daniela Angelucci
(Francia 1968, Baci rubati, colore, 90m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Les Productions Artistes Associés; soggetto: François Truffaut, [...] di adattarsi alla vita, Antoine corre per le strade di Parigi, prova i mestieri più diversi, e soprattutto si altra donna è invece la sofisticata Fabienne, moglie del signor Tabard, una non più giovanissima, ma ancora molto bella Delphine Seyrig ...
Leggi Tutto
Protazanov, Jakov Aleksandrovič
Ornella Calvarese
Sceneggiatore e regista cinematografico russo, nato a Mosca il 4 febbraio 1881 e morto ivi l'8 agosto 1945. È stato uno dei massimi rappresentanti del [...] , La fuga del grande vecchio), dedicato agli ultimi giorni di vita di L.N. Tolstoj: malgrado il divieto della censura zarista Marte, degli amori del protagonista con la bella marziana Aelita, e del tentativo di organizzare sul pianeta una rivoluzione ...
Leggi Tutto
La peau douce
Daniela Angelucci
(Francia 1964, La calda amante, bianco e nero, 115m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, SEDIF, SIMAR;soggetto: François Truffaut, Jean-Louis [...] de Balzac. Dopo i saluti alla bella moglie Franca e alla figlia ancora piccola, e una corsa all’aeroporto, Pierre riesce lo stile volutamente freddo e oggettivo, quasi un’autopsia della vita coniugale, piena di ipocrisie e inganni, un ritratto che ...
Leggi Tutto
Tirez sur le pianiste
Daniela Angelucci
(Francia 1960, Tirate sul pianista, bianco e nero, 85m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films de la Pleiade; soggetto: dal romanzo Down there di David [...] vive con il fratello minore Fido, e dove arriva poco dopo la bella Clarissa, allegra e affettuosa prostituta, con cui fa l’ lungo flashback ci mostra la sua vita precedente e ci svela che la moglie Thérèse si è suicidata dopo aver confessato al marito ...
Leggi Tutto
Kljatva
Naum Kleiman
(URSS 1945, 1946, Il giuramento, bianco e nero, 112m); regia: Michail Čiaureli; produzione: Tbilissis Kinostudija; sceneggiatura: Pëtr Pavlenko, Michail Čiaureli; fotografia: Leonid [...] trattori; i lavori saranno diretti da Aleksandr. Durante un incendio, di evidente natura dolosa e provocato dai cosiddetti 'parassiti', Ol′ga perde la vita. Aleksandr sposa la bella Ksenija, dalla quale ha un figlio. I due si recano a Mosca insieme a ...
Leggi Tutto
Orfeu negro
Marco Giusti
(Francia/Italia/Brasile 1958, 1959, Orfeo negro, colore, 106m); regia: Marcel Camus; produzione: Sacha Gordine per Dispat/Gemma/Tupan; soggetto: dal testo teatrale Orfeu de [...] conducente di tram, incontra Euridice, bella ragazza di campagna in fuga da un fidanzato vendicativo. È amore a prima vista. I due Rangel e Haroldo Barbosa gli presentarono il giovane compositore Antônio Carlos Jobim, insieme al quale diede vita alla ...
Leggi Tutto
Hughes, Howard, Jr
Federica Pescatori
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] di Hawks il cui nome però non compare nei credits. Basato sulla vita del bandito Billy the Kid, The outlaw ebbe il merito, oltre l'attore Mel Ferrer, Jet pilot (Il pilota razzo e la bella siberiana, film del 1950 uscito nel 1957 dopo l'aggiornamento ...
Leggi Tutto
Shichinin no samurai
Dario Tomasi
(Giappone 1954, I sette samurai, bianco e nero, 200m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Motoki Shojiro per Tōhō; sceneggiatura: Hashimoto Shinobu, Oguni Hideo, Kurosawa [...] i due gruppi migliorano e il giovane Katsushirō riesce anche a intrecciare una relazione con una bella contadina di nome alla lezione di Ejzenštejn sia a quella del cinema western e dando così vita a un sincretismo culturale che ne spiega, in parte, ...
Leggi Tutto
Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] parco Bill incontra la bella Trina, affamata e sola, la prende sotto la sua protezione e la conduce nella propria squisita della sua vita. L'identità sociale dell'uomo è un bluff, Tracy non ha un soldo in tasca, il suo vestito è elegante solo perché ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...