Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] lo ami al punto di sacrificare la vitae morire con lui: non sarà Pandora, perché ormai è chiaro che la bella americana è la reincarnazione dell'amata moglie uccisa, e van der Zee non vuole ucciderla ancora. Ma è la stessa Pandora ad andare incontro ...
Leggi Tutto
Ninotchka
Alberto Farina
(USA 1939, bianco e nero, 110m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per MGM; soggetto: Melchior Lengyel; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, Walter [...] a Nina di raggiungerlo fuori dalla Russia per iniziare finalmente una vita insieme.
"L'azione si svolge a Parigi, ai tempi beati in cui una sirena era una bella bruna e non un segnale d'allarme. E quando, se un francese spegneva la luce, non era per ...
Leggi Tutto
Blade Runner
Altiero Scicchitano
(USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] intervento della fortuna, per la sorprendente reazione di empatia di Roy, che all'ultimo momento deciderà di risparmiargli la vita, e per l'aiuto di Rachael, una bellae ancor più sofisticata replicante di cui Deckard si innamora. Alla fine, Rachael ...
Leggi Tutto
An American in Paris
Franco La Polla
(USA 1951, Un americano a Parigi, colore, 113m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Alan Jay Lerner; fotografia: Alfred Gilks, [...] matrimonio, legata com'è a un senso di riconoscenza per Henri. I due si rivedono al ballo delle Belle Arti e non possono che che prende vitae costruisce un universo autonomo, dinamico o statuario, colorato o buio, ma sempre e comunque alternativo ...
Leggi Tutto
Grahame, Gloria
Francesco Pitassio
Nome d'arte di Gloria Hallward, attrice cinematografica statunitense, nata a Pasadena (California) il 28 novembre 1925 e morta a New York il 5 ottobre 1981. La G. [...] 1953 per The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli, con cui lavorò anche in The cobweb La vitaè meravigliosa) di Frank Capra e confermato più tardi in Oklahoma (1955) di Fred Zinnemann. La sua duttilità è dimostrata ...
Leggi Tutto
Bond, Ward (propr. Wardell)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] It happened one night (1934; Accadde una notte), la bella commedia on the road di Frank Capra (che nel 1946 lo avrebbe chiamato anche per It's a wonderful life, La vitaè meravigliosa, affidandogli il ruolo del poliziotto Bert), la guardia carceraria ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice Virna V. Pieralisi (Ancona 1937 - Roma 2014). Pur avendo iniziato la carriera, giovanissima, con tipici ruoli sentimentali (Le diciottenni, 1955), passando poi a dar vita a stereotipi [...] ), Il più bel giorno della mia vita (2002). Negli anni successivi è stata interprete di numerose serie televisive, quali: Il bello delle donne (2001-2003); L'onore e il rispetto (2006); Il sangue e la rosa (2008); Caterina e le sue figlie (2005-2010 ...
Leggi Tutto
Danilo Ramirez
Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1924 - ivi 2007). Proveniente da una delle più importanti famiglie della cultura italiana del Novecento, nipote dello storico del teatro [...] vita popolare di una quartiere romano. presente tutto il mondo dei personaggi tipici, dal bullo al ladruncolo, e trascorso alcuni anni in seminario ed è rimasto timido e impacciato, lei è una maestra bellae dinamica, dedita alla divulgazione della ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo [...] Death becomes her (La morte ti fa bella, 1992), Pulp fiction (1994), Nobody's fool (La vita a modo mio, 1994), North (Genitori , 2009); Red (2010); nel 2012, Moonrise Kingdom, The expendables 2 e Looper; A good day to die hard (2013; Die Hard - Un ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] accomunati, come si è detto, da una visione pessimistica della società e della vita in generale, ma d. Cristo. Al 250-300 deve risalire invece l'occupazione di una bella villa rinvenuta a Wraxall. Relativamente rari sono i templi di tipo ellenistico- ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...