GIACHETTI, Fosco
Caterina Cerra
Nacque a Sesto Fiorentino il 28 marzo 1900 (e non a Livorno nel 1904 come affermato nei Chi è? del 1940 e 1948), da Alessandro e da Margherita Giachetti, primo di tre [...] come in L'abito nero da sposa di L. Zampa (1945), La vita ricomincia di M. Mattoli (1945), I maledetti di R. Clément (1947), a Laura Carli, F. Scelzo, eBella Starace-Sainati, misero in scena Beffardo di N. Berrini e Il nostro viaggio di G. Gherardi ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] commedia sofisticata e la screwball, in classici del genere quali Easy living (1937; Che bellavita) e Remember the la china con una serie di progetti abortiti per il teatro e la televisione, dimenticato da tutti, fu trovato morto a New York ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] Nel cinema francese degli anni Cinquanta A. realizzò le immagini più belle della sua carriera, come in Quand tu liras cette lettre ( di ricordi, Le vécu et l'imaginaire. Alla sua vitae alla sua opera sono stati dedicati vari documentari, il più ...
Leggi Tutto
The Phantom of the Opera
Antonio Faeti
(USA 1925, Il fantasma dell'Opera, bianco e nero/colore, 101m a 20 fps); regia: Rupert Julian, (sequenze aggiunte nella versione sonora) Edward Sedgwick, Ernst [...] vita reclusa è tutt'uno con quella del teatro; lì vede e s'innamora di Christine, giovane soprano graziosa e inesperta. Senza svelarsi e Fantasma ama e desidera, vuole il piacere, brama la bellezza di Christine Daae. Alla giovane ebella cantante ha ...
Leggi Tutto
Otac na službenom putu
Alberto Crespi
(Iugoslavia 1985, Papà è in viaggio d'affari, colore, 136m); regia: Emir Kusturica; produzione: Mirza Pašić per Forum Sarajevo; sceneggiatura: Abdulah Sidran; fotografia: [...] viaggio per lavoro, ha una bella moglie, Sena, e due figli deliziosi, l'occhialuto Mirza e il paffutello Malik. Ma soprattutto di comportamenti stalinisti nella vitae nella politica.
Il tutto tenuto assieme, e rivitalizzato, da spunti quotidiani ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] per lo più tolti di mano e più tardi vennero affidati ad altri. E anche se in una bella sceneggiatura come quella di Humoresque ( Frank Capra It's a wonderful life (1946; La vitaè meravigliosa), va invece ricordato che nei suoi anni hollywoodiani si ...
Leggi Tutto
Sommarnattens leende
Giorgio Gosetti
(Svezia 1955, Sorrisi di una notte d'estate, bianco e nero, 108m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Allan Ekelund per Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar [...] bella moglie e lascia la villa, felice per un matrimonio riconquistato; nel frattempo anche Anne e Henrik sono partiti. Restano solo Fredrik e Desirée, finalmente consci e del teatro e, per suo tramite, della vita. È altresì legittimo avventurarsi ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] è il fascinoso e inquieto Bud, B. ha fatto parte della schiera di attori giovani 'bellie maledetti' aperta da James Dean e Marlon Brando, arricchendo questa figura di disincanto e allora nella vitae sullo schermo Diane Keaton), e un genuino ...
Leggi Tutto
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] da regista, Bring your smile along (Quando una ragazza èbella), la cui storia si sviluppa essenzialmente per consentire le da un coraggioso spaccato autobiografico (That's life!, 1986, Così è la vita) fino a Switch (1991; Nei panni di una bionda), ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] finale di It's a wonderful life (1946; La vitaè meravigliosa), destinato a divenire un classico della storia del cinema takes a chance (La signora e il cowboy) di William A. Seiter, con Jean Arthur nel ruolo della 'bella' di città che si innamora ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...