A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] , alle apoteosi di titoli come La donna più bella del mondo (1955) sulla vita di Lina Cavalieri in cui intona arie di opere fine. Ma il viale del tramonto, emotivo e intellettuale, è ancora lontano. C’è tempo per le confessioni televisive in cui parla ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] 000 singole donazioni ai due candidati alla presidenza: davvero una bella prova di democrazia partecipata! Tuttavia, se si guarda nel qualche borsa di studio e prestiti che peseranno su di loro per il resto della loro vita lavorativa? Anche se ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] desideri e alle nostre conoscenze: che bella la farfalla, il cinghiale invece no; tenera la coccinella, vade retro a bisce e insetti Internet e di infrastrutture non rendono facile la vita a chi risiede qui. D’altro canto, la paura è legittima: ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] un sistema idrico che tiene in vita ettari ed ettari di coltivazioni e centrali energetiche di importanza strategica per la nostra competenza, il rispetto e la capacità di osservazione. Mentre osserviamo la bella architettura della Presa del Po, ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] 4 agosto ‒ gli Italiani non avevano avuto una notizia così bella. Anche chi non si era mai interessato d’alpinismo, anche che a Imola costò la vita, durante le prove ufficiali di sabato 30 aprile, a Roland Ratzenberger, e, al settimo giro della gara ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] popolazione ha sempre avuto un debole per i dittatori (una menzogna bellae buona), dunque tutto sommato se la sono cercata. Non una riga e in pochi altri centri urbani, di uno stile di vita non solo abbiente, ma anche meramente dignitoso, è alla ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] in Nigeria quando vediamo una donna molto bella viene diciamo «ho visto una Mami Wata». È un grande complimento: noi lo usiamo unicorni: diversi elementi fantastici che si intrecciano con la vita di questo bambino africano. Noi scopriamo questo mondo ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] entra in quella casa e nella vita dello scrittore. La narrativa d’inchiesta è il racconto del reale bella, ma dipende sempre da come la si racconta.Ci sono alcune sostanziali differenze dovute non solo allo stile dello scrittore, ma alla forma e ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] Vedi come si scende di quota nella vita: ero un abete, sono diventato un acero», p. 64) e affogano in un bicchiere («La birra padre nel sogno, alta, bella, luminosa. La salvezza verso cui correvo. L’ho guardata dal parabrezza e la casa di mio padre ...
Leggi Tutto
Avevo vent'anni, non permetterò a nessuno di dire che è la più bella età della vita[1] Mio padre, un po’ più vecchio degli ex-sessantottini, per i miei vent’anni mi regalò il libro di Paul Nizan che comincia [...] con questa famosa frase. La ricerca dell’ ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
DE CURTIS, Giambattista
Rosario Lombardo
Fratello di Emesto e primo dei sei figli di Giuseppe e di Elisabetta Minnon, nacque a Napoli il 20 luglio 1860. Dotato di un naturale e multiforme talento artistico ma di temperamento poco incline...