Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] adeguato secondo l’andamento della speranza matematica di vita. La paventata eventualità che il calcolo parametrico 81 Cost., ma come manovra almeno in parte correttiva della difficile retroattiva del metodo contributivo.
È maturo il tempo per una ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] dal 19° secolo. Sul piano giuridico formale, è difficile dubitare che tale cammino sia reversibile. Tuttavia il progresso anni di vita ha curato oltre 1000 persone.
5.
Azioni preventive
Agenzie governative internazionali hanno dato vita a organismi ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] un punto elevato di maturazione, e il cui recupero diventava difficile in Italia: qui, per un rapido sviluppo dell'economia e civili, dalla qual cosa ne avviene che la Chiesa, difendendo la vita de' delinquenti, si fa rea del sangue degl'innocenti" ( ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] d. n. 3270/1923, in cui «le donazioni fatte in vita dal de cuius all’erede od al legatario» costituirono base di partenza cumulo di donatum e relictum è una risultante normativa difficilmente controvertibile, forse non lo è altrettanto la vigenza dell ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] si tratti di congedo fruito entro il primo anno di vita del bambino dai lavoratori che abbiano titolo all’indennità di quarta gestione dell’inps. Al momento è però difficile prevedere interventi organici di riforma su questo delicatissimo versante ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] parte alla controversia lo Stato ammesso ad intervenire, ha dato vita nella sua giurisprudenza a una forma di intervento “non a propria assimilazione a tribunali internazionali, ciò risulta più difficile fare per le Camere speciali per la Cambogia, ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] che, oltre a determinare complessità, è difficile da giustificare nel momento in cui le tasso che rende il valore attuale dei flussi di cassa futuri stimati lungo la vita attesa dello strumento pari al suo valore contabile netto.
4 Ex pluribus: Cass ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] , Modena, 2014, 22 ss.; Alessi, C., La difficile convivenza della legge e della contrattazione collettiva nella disciplina del a cura di, Contratti di lavoro, mansioni e misure di conciliazione vita-lavoro nel Jobs Act 2, Bari, 2015, 293 e ss.; ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] lgs. l’istante può dimostrare che, a causa della differenza del costo della vita fra lo Stato del suo domicilio e quello del foro, egli non è recuperare dal soccombente neppure le spese, appare difficile che il vincitore abbia nello stesso caso ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] , se si guarda a tale giudizio, risulta difficile comprendere perché l’attività di sostituzione debba aversi giudice tendenti alla soddisfazione della pretesa al bene della vita fatta valere in giudizio dal ricorrente.
Fonti normative
Artt ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...