Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] a ritenere che le prime configurassero reati “propri”, mentre la seconda desse vita a un reato comune, non pare abbia realizzato i suoi obiettivi, significherebbe avallare un’interpretazione di difficile compatibilità con il principio di ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] altri trattati aristotelici fu comperato nel 1319.
È difficile credere che un uomo come D., influenzato in uomo un desiderio naturale: E però l'umano desiderio è misurato in questa vita a quella scienza che qui avere si può, e quello punto non passa ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] nuovo Capo dello Stato cui lasciare il compito di riavviare la soluzione del difficile puzzle relativo all’individuazione di una maggioranza parlamentare capace di dare vita a un nuovo esecutivo.
Così, alla scadenza del mandato presidenziale, si è ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] danno della dignità umana e della relativa libertà e vita privata»5.
Ebbene, è sin troppo evidente che l moderne famiglie, le fonti di reddito sono molteplici ed è assai difficile, per non dire impossibile, stabilire se, a prescindere dalla spettanza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] nuova costituzione per l’intimante. L’opposizione può dare vita a differenti sviluppi a seconda che le eccezioni siano oppure hanno anche conseguito un effettivo equilibrio – forse sempre difficile da raggiungere – fra il locatore, che vuole ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] ”. Di fronte alla sterminata messe di contratti che la vita per sua natura crea, i dogmatici del XIX secolo essere impugnato nel termine.
La precisazione di metodo è assai più difficile da accettare e imporre. Il nocciolo della questione è che gli ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] 3.316 piedi): tutte le sei persone a bordo perdevano la vita.
La Corte di cassazione, confermando la condanna dei due controllori dell in generale della cultura della prevenzione.
È certamente difficile tracciare, nel caso concreto, la linea di ...
Leggi Tutto
Principio della domanda e conversione dell’azione
Andrea Carbone
Il processo amministrativo è un giudizio improntato, in via generale, sui canoni propri dei processi di natura soggettiva. Ciò significa [...] le parti, in particolare in relazione alla sottrazione del “bene della vita” ai controinteressati al fine di soddisfare una mera chance del ricorrente, peraltro di difficile attuazione.
A supporto di tale tesi si sono richiamati essenzialmente due ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...]
La nozione di «luogo di diffusione» è tuttavia di difficile definizione nell’ipotesi di violazioni di diritti della personalità avvenute in materia di diritto d’autore e in materia di tutela della vita privata. Basti citare la l. 22.4.1941, n. 633 ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] parte dell’agente delle proprie sembianze, per renderne difficile il riconoscimento, durante la commissione del fatto, diversamente d’indigenza attinente alle fondamentali ed elementari esigenze di vita, tale da esporre ad un gravissimo pericolo la ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...