Scrittore (Camden, Ohio, 1876 - Colon, Panama, 1941). Sostenitore della necessità di una letteratura americana libera da influenze europee, si affermò lentamente ed ebbe vita movimentata e difficile sempre [...] conduceva stabilendosi in una fattoria a Marion in Virginia; vi acquistò e diresse due giornali locali e si inserì nella vita del luogo. Di questa esperienza testimoniano Nearer the roots (1929) e Hello towns! (1929). A. è scrittore ricco di fantasia ...
Leggi Tutto
Cantautrice irlandese (Dublino 1966 - Londra 2023). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, si è trasferita a Londra e nel 1987 ha inciso e prodotto The lion and the cobra. L’album ha ottenuto sin [...] brano più celebre). Personaggio eccentrico e controverso, nella seconda metà degli anni Novanta ha attraversato un periodo difficile nella vita privata quanto in quella professionale, per poi tornare a far parlare di sé con Faith and courage (2000 ...
Leggi Tutto
Manzini, Gaia. – Scrittrice italiana (n. Milano 1974). Scrittrice dalla prosa piena e intensa, ha esordito nella narrativa nel 2009 con la raccolta di racconti Nudo di famiglia (finalista premio Chiara), [...] trattate, a ricomporre un quadro complesso del senso della vita in cui trovano spazio la memoria, il disagio esistenziale, storia della disgregazione di un equilibrio borghese e del difficile percorso di ricostruzione di una nuova identità. Tra gli ...
Leggi Tutto
Drammaturgo (n. Londra 1570 circa - m. 1632 circa). Ebbe vita molto disagiata e fu più volte in prigione per debiti. Ben Jonson lo derise nel Poetaster (1601) e ai suoi attacchi D. rispose con molto spirito [...] s Men. Lavorò spesso in collaborazione con altri drammaturghi, onde difficile è l'attribuzione di molti suoi scritti. Tra le sue D. rispecchia, forse come nessun altro elisabettiano, la vita sociale e i costumi della Londra popolana del suo tempo ...
Leggi Tutto
Poeta peruviano (Santiago de Chuco, dip. di La Libertad, 1892 - Parigi 1938). Esordì con Los heraldos negros (1918), visione sconsolata della vita di villaggio; imprigionato per una falsa accusa, scrisse [...] in grande miseria. La sua poesia è di una sincerità dolorosa, scevra di retorica e inosservante delle regole; spesso difficile per la complessità e il vigore delle immagini che si sovrappongono. V. si libera progressivamente degli elementi romantici ...
Leggi Tutto
Poeta cinese (Qin'an, Gansu, 701 - Dangtu, Anhui, 762), detto anche Li Po o Li Tai Po. Di famiglia originaria del Turchestan, crebbe nel Sichuan. Nel 742 fu chiamato a corte dall'imperatore dei Tang Xuanzong, [...] cortigiane, ne perse il favore trascorrendo il resto della sua vita in avventurosi vagabondaggi. È considerato, con Du Fu, uno più lunghe (ballate o yuefu) come Shudao nian ("La difficile strada per Shu") che, in versi irregolari, con stupefacente ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Providence, Rhode Island, 1890 - ivi 1937). Ebbe un'infanzia difficile, segnata dalla morte in manicomio del padre (1898) e dall'atteggiamento iperprotettivo della madre;a soli [...] e indecifrabile. Nei racconti del Ciclo di Cthulhu (tra cui il più importante è The call of Cthulhu, 1926) ha dato vita a una compiuta mitologia letteraria, popolata da creature sovraumane che governano il cosmo. Tra le altre opere (tutte tradotte in ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Poggio, Marciana, 1923 - Roma 2003), noto per la varietà e l'anticonformismo dei suoi interessi di giornalista, traduttore, redattore e dirigente editoriale, nonché lettore attento [...] a uno spiccato gusto per i luoghi comuni del sentimento: La parte difficile (1947); Per pura ingratitudine (1961); La terza persona (1965); I peggiori anni della nostra vita (1971); Tornerai (1976); Se mi innamorassi di te (1980); Amori neri (1985 ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Saint-Sauveur-Lendelin, Manche, 1739 - Saint-Mesmes, Seine-et-Oise, 1824). Avvocato, fu segretario del cancelliere R.-N. Maupeou e suo assistente nella riforma giudiziaria del 1771. Deputato [...] nel periodo della prevalenza dei montagnardi. Ritornò alla vita pubblica (1795) come deputato del Consiglio degli (1804), governatore della Liguria (1805) e assolse il difficile compito d'incorporare alla Francia i dipartimenti dell'ex regno di ...
Leggi Tutto
Poeta ceco (Prostějov 1900 - ivi 1924). La brevità della sua vita non permise un pieno sviluppo delle potenzialità della sua poesia, caratterizzata dal contrasto fra la prosaicità apparente della costruzione [...] i delicati versi di Host do domu ("L'ospite in casa", 1921) e quelli più maturi di Těžká hodina ("L'ora difficile", 1922), popolati da meste figure di emarginati e all'insegna dell'utopia di un ingenuo collettivismo, influenzarono la generazione dell ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...