Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] . U., con oltre 46 milioni di ingressi nel 2004, sono la terza destinazione al the U. S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of the di politica interna anche in vista delle elezioni di mezzo termine ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] riviste d'arte colombiane: Plástica (1956-1960; 17 numeri); Prisma (1957; 12 numeri); Arte en Colombia (1976-); Re-vista de con questa predilezione per il revival si ritarda l'ingresso dell'architettura moderna in Colombia. Differenti sono, tuttavia, ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] asse dell'iperbole e normalmente a esso, all'ingresso della zona d'influenza
Il guadagno di energia cinetica per unità di sopra accennata, di riuscire a separare le immagini di due oggetti celesti visti da Terra sotto un angolo di 0,1″ (che, alla ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] e in precedenza si è visto come l'istamina sia responsabile 1β è mitogena per i fibroblasti (v. tab. 2) mentre d'altra parte i FGF non sono dotati di attività interleuchinosimile.
Il in quanto provocate dall'ingresso nell'organismo di materiale ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] declivî del Subasio, e dopo aver visto le labbra dell'icone bizantina agitarsi 1224 e il 1260 circa e relativa all'ingresso dei frati minori in Inghilterra. Cronaca di e secunda di Tommaso da Celano (ed. E. d'Alençon, Roma 1906, volg. ital. ed. da ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293)
Carlo Alfonso ROSSI
La costanza che caratterizza la composizione chimica del protoplasma degli organismi maturi è il prodotto dell'equilibrio di molti [...] che hanno luogo tra il momento dell'ingresso di una sostanza nell'organismo ed il Non meno interessante dal punto di vista metabolico è la biosintesi pirimidinica, sia l'RNA possono accumulare un gran numero d'informazioni nell'ordine con il quale si ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] 34% della stessa. L'ingresso dell'iniziativa privata nel sentiva la necessità di rilanciarne la dimensione d'impresa, dopo che anche i più e 45 per la Fininvest. Anche dal punto di vista finanziario la crescita era stata esponenziale. Dai 50 milioni ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] d'oro, o ancora quelli che celebrano una vita intera, come il Praemium imperiale giapponese.
Il collezionismo. - All'ingresso nel opera e di autore
Gli anni Novanta hanno visto una caduta decisa di ideologie preconfezionate. Ciononostante, forme ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] polemica appare sopita. Si è d'altra parte convenuto che la abitazione, che dispone di un ingresso indipendente su strada, pianerottolo, ha nel 1982). Il patrimonio zootecnico delle aziende ha visto calare il numero dei capi bovini (8,5 milioni ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] imprenditore che formuli un piano d'investimenti per la propria azienda in vista del raggiungimento di predeterminati momento della svolta nella vita politica italiana caratterizzata dall'ingresso nel governo dei socialisti, dal 1947 all'opposizione ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...