Città della Spagna (6.497.124 ab. nel 2018), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima provincia. Situata nella Nuova Castiglia, sorge sulla Meseta, alle pendici meridionali della Sierra de Guadarrama, [...] .m., è la più elevata delle grandi capitali d’Europa. Accresciutasi soprattutto per l’intensa immigrazione, ha commerciale importante, M. ha visto sorgere, a partire dagli Prado, il teatro del Príncipe, l’ingresso al giardino botanico. A J. Marquet si ...
Leggi Tutto
Lo sport delle corse automobilistiche, articolato in due principali specialità: regolarità e velocità. Le gare di regolarità richiedono di compiere un dato itinerario attraverso punti di passaggio prestabiliti, [...] degli anni 1990, il massiccio ingresso dei grandi costruttori in Formula 1 editoriali, dà vita a un giro d’affari gigantesco. Alcuni dei maggiori costruttori il fondo stradale in asfalto o cemento. Visto il costo elevato degli autodromi ancora oggi, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, il cui territorio include tutta la sezione orientale della Nuova Guinea, l’Arcipelago di Bismarck con le isole dell’Ammiragliato, le Salomone settentrionali, le isole D’Entrecasteaux, [...] dalle aree più industrializzate, il paese ha visto dunque svilupparsi alcuni comparti produttivi (fra cui un accordo di libero scambio con l’Australia (1991) e con l’ingresso (1993) nell’APEC; i crescenti effetti della deforestazione, benché assai ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale; comprende il tratto di costa atlantica esteso dal Capo Roxo all’estuario del fiume Kogon e il prospiciente Arcipelago delle Bissagos. Il territorio confina a N con il Senegal, [...] il 31 marzo 1997, dopo l’ingresso del paese (2 gennaio 1997) nell fase di netta instabilità politica che ha visto una successione di governi-lampo, Vaz delle consultazioni presidenziali, alle quali si sono affermati D.S. Pereira (40,1% dei consensi) ...
Leggi Tutto
Istituto di credito tedesco, con sede a Francoforte sul Meno (dal 1957). Fondato nel 1870 a Berlino, nei primi decenni del 20° sec. fu protagonista di una rapida espansione in Europa e Asia. Con la fine [...] piazze del mondo (tra cui la Banca d'America e d'Italia, 1986; il Banco de Madrid, 2019, solo parzialmente arginato dall'ingresso nel 2020 della statunitense Capital del sistema bancario mondiale che ha visto il fallimento della Silicon Valley Bank, ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] e vari motivi di repertorio, distribuiti fra la lunetta sopra l'ingresso e il fregio che corre lungo le reni della volta. I . Gherghiceanu, C. Alifanti, I.D. Elian. Maggiore interesse dal punto di vista architettonico mostra invece il settore, anch ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] mila nel 1931) in modo che il porto di Riga ha visto crescere il suo traffico fino a metà circa del prebellico, al pari da pertiche e coperte di corteccia d'albero. La parte più antica della casa è l'ingresso, un tempo riscaldato con fuoco libero ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] % che aveva in precedenza impedito l’ingresso in Parlamento di partiti curdi.
Il rapida espansione dal punto di vista dell’industria delle costruzioni, la suo ultimo film Kış Uykusu (2014; Il regno d’inverno), con cui è ritornato a esplorare temi a ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] stata inaugurata in Russia dall'impresa di D. Karakozov contro Alessandro II (1866) la convergenza DC-PCI e l'ingresso dei comunisti nell'area del potere, internazionale, ivi 1974; C. Cederna, Sparare a vista. Come la polizia del regime DC mantiene l ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] in vista del controllo di situazioni di emergenza sul piano economico o politico. Continua d'altra di essere ammessi all'Unione, dovranno attendere almeno due anni dal loro ingresso nello SME ii, che con l'avvento della moneta unica ha sostituito ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...