Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] ) di lunghezza prefissata. Una funzione hash riceve in ingresso un messaggio di lunghezza arbitraria e produce un numero di vista computazionale) trovare un messaggio x tale che m=H(x); d) deve essere impossibile (ossia difficile dal punto di vista ...
Leggi Tutto
ORVIETO (A. T., 24-25-26 bis)
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Roberto VIGHI
Città dell'Umbria, in provincia di Terni, costruita a 315 m. s. m. sull'ampia (kmq. [...] travature in vista. Nel corso dei lavori al principio del Trecento, certamente per motivi d'ordine statico, ancora un episodio di fierezza, quando rifiutò a Carlo VIII l'ingresso in città.
Nel 1527 Orvieto accolse Clemente VII, uscito di prigionia ...
Leggi Tutto
Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio della croce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, [...] si è visto, la croce è universalmente oggetto di culto e da allora data, di conseguenza, il suo ingresso nella liturgia una piccola croce latina senza crocifisso, sospesa al collo con una catena d'oro o un cordone di seta e oro, usata dai vescovi ...
Leggi Tutto
TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] visiva e musicale, all’ingresso di inedite espressioni della David Murgia si è imposto il punto di vista teatrale di una nuova generazione, capace di las olas (2010), che rievoca, tramite video d’epoca, fotografie e musica, il tragico terremoto ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] ) è ancora il più elevato d'Europa.
Il ritmo d'incremento naturale ha però già iniziato non partecipavano dal 1962. L'ingresso della stessa Cina all'ONU venne Bekir Balluku, uno degli uomini più in vista del regime fin dalla sua formazione. Quella ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] che sembra particolarmente significativa, visto che la questione della sussidiarietà , sulla base dei quali l'ingresso nella élite era stato possibile. Anche tornare sulla terra, scendendo dal cielo delle parole d'ordine. È ben noto, invero, che in ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] il rumore delle armi, che aveva visto Israele impegnata a distruggere il reticolo di si estendeva anche all’ingresso dei camion che . monografico: Le maschere del califfo, parte III.
Webgrafia: D. Shulman, Palestine: The hatred and the hope, «The ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna settentrionale, confinante ad O. con la Galizia, a S. col León, ad E. con la Vecchia Castiglia, e bagnata a N. dal Golfo di Biscaglia. Ha 10.894 kmq. di superficie. Montuosa in ogni [...] kmq. Nelle zone più elevate, come s'è visto, si scende invece a densità inferiori ai 25 ab che, nel Nord, s'era formato un nucleo d'indipendenti, inviò contro di loro un piccolo esercito, lo stesso anno del loro ingresso nella Spagna; ma per i ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] , lo mutava anche dal punto di vista qualitativo, rendendolo in questo modo meno sua moralità. Proprio in Italia, Paese d'origine del t. 'storico', questo solidarietà nazionale), contestualmente al loro ingresso nelle maggioranze governative: senza ...
Leggi Tutto
Nuoto
Alessandro Capriotti
Le manifestazioni agonistiche che hanno al centro gli sport acquatici come n. (in tutte le sue specialità), tuffi e pallanuoto sono ormai numerose: campionati continentali, [...] fu sesto), garantendosi così anche l'ingresso alle Olimpiadi di Atene. In quasi protagonisti Phelps, che si è aggiudicato sei medaglie d'oro: nei 100 m e nei 200 La finale dei 200 m stile libero ha visto la vittoria di Phelps, che ha preceduto ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...