LEOPARDI, Giacomo
Achille Tartaro
Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, nacque il 29 giugno 1798 a Recanati, alla periferia dello Stato pontificio. Visse gli anni della fanciullezza [...] la inviò a Brighenti con le due dell'anno precedente in vista di una pubblicazione a Bologna. Quando Monaldo si oppose a compongono"? L'assenza di risposta rivela il punto di vista ormai seccamente antiprovvidenziale del L.; un pessimismo "cosmico", ...
Leggi Tutto
Cavallotti, Felice Carlo Emanuele
Scrittore e uomo politico (Milano 1842 - Roma 1898). Di estrazione piccolo borghese (il padre era impiegato nell’amministrazione finanziaria del Regno Lombardo-Veneto), [...] Milano». Nel 1865 fondò e diresse il giornale «Lo Scacciapensieri», la cui pubblicazione venne interrotta nel 1866 quando, in vista della guerra con l’Austria, accorse ancora una volta volontario agli ordini di Garibaldi e combatté a Vezza. La crisi ...
Leggi Tutto
LAVRENËV, Boris Andreevič
Anjuta MAVER
Scrittore, nato a Cherson il 17 luglio 1891, morto a Mosca il 7 gennaio 1981. Iniziò le sua attività (1913) come poeta, futurista prima, sotto l'influenza di Gumilëv [...] descrizioni e frequenti digressioni si nota l'influenza di Pil′njak (anch'egli "compagno di strada"), tuttavia L. non perde mai di vista il filo del racconto che procede stringato e dinamico.
Veter ("Il vento", 1924) è la storia di un marinaio che si ...
Leggi Tutto
MAMELI (dei Mannelli), Goffredo
Giuseppe Monsagrati
Primo di sei figli, nacque a Genova il 5 sett. 1827 da Giorgio, tenente di vascello della Marina militare sarda, e da Adelaide Zoagli.
Sulla scorta [...] come un'ossessione, la prospettiva bellica era sentita dal M. anche sul piano personale come impegno all'addestramento militare in vista di un evento che il deterioramento dei rapporti con l'Austria rendeva sempre più imminente. Appunto all'Italia di ...
Leggi Tutto
Vincenzo Monti nacque ad Alfonsine di Fusignano (Ravenna) nel 1754. Dal 1778 risiedette a Roma, dove cominciò la carriera letteraria; nel 1797 si trasferì a Milano. Durante il regime napoleonico ebbe numerosi [...] e ordinato le regole della tradizione. Per limitare la disamina al versante poetico e seguendo Serianni (1998), si rileva dal punto di vista fonetico, a parte la presenza di forme come nui, surse, virtude, l’uso del dittongo uo per il verbo suonare ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] decreto, rifiutandosi però di annullare il referendum sulla Costituzione, che - tenutosi in due tornate il 15 e il 22 dicembre - ha visto la sua approvazione con il 63,8 % dei pareri favorevoli a fronte di un'esigua percentuale di votanti (32,9%). La ...
Leggi Tutto
Hänsel und Gretel Titolo di una famosa fiaba, raccolta dai fratelli J. e W. K. Grimm fra i loro Kinder- und Hausmärchen, e del libretto trattone per l'opera musicale (1893) di E. Humperdinck.
La fiaba [...] , che imprigiona Hänsel e lo fa ingrassare per poi mangiarselo, e intanto costringe Gretel ad aiutarla nei preparativi in vista dell'insolito banchetto. Ma il giorno stabilito è la piccola Gretel a ingannare la strega, invitandola a sbirciare nel ...
Leggi Tutto
Scrittore norvegese in landsmål (Vinje, Telemark, 1897 - ivi 1970). Figlio di contadini, si formò nell'Università popolare e viaggiò in Germania e in Italia, in Francia e in Inghilterra. Partito dal nudo [...] le raccolte Vindarne ("I vènti", 1952) e Fuglane ("Gli uccelli", 1957). Fra i suoi romanzi più significativi, Is-slottet ("Il castello di ghiaccio", 1963), dove i consueti temi di V. ricompaiono senza novità alcuna dal punto di vista artistico. ...
Leggi Tutto
MORALES, Rafael (App. III, ii, p. 158)
Ines Ravasini
Poeta spagnolo. La sua lirica, da sempre attenta al mondo degli umili e dei dimenticati, si è andata via via tingendo di pessimismo. In La máscara [...] sonetti di fattura classica e di grande coerenza stilistica, seppure non privi di echi barocchi.
Anche da un punto di vista formale, le ultime opere registrano un'evoluzione rispetto alle più note raccolte degli anni Quaranta e Cinquanta. M. si apre ...
Leggi Tutto
SAGAN, Françoise
Vittorio STELLA
Pseudonimo della scrittrice francese Françoise Quoirez, nata a Cajarc (Lot) il 21 giugno 1935. Figlia di un ricco industriale, non è andata oltre gli studî liceali.
Esordisce [...] nuages (1961), il tema fondamentale resta quello dei rapporti amorosi delle ragazze d'oggi, considerati da un punto di vista femminile. La prosa della S. non è priva di schietta efficacia ed ha destato attenzione in numerosi critici qualificati ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...