L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] e costruzioni di carattere provvisorio.
La proposta di ricostruire la città in altra località più opportuna dal punto di vista urbanistico, lasciando le rovine a ricordo della guerra, non incontrò favore e venne stabilito di far risorgere la città ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] ampie aree di interesse naturalistico, protette e in via di valorizzazione, anche sotto il profilo turistico.
Dal punto di vista della crescita economico-produttiva e sociale, a partire dagli anni Novanta la B. ha conosciuto una fase di graduale ma ...
Leggi Tutto
Thailandia
Katia Di Tommaso
Francesco Tuccari
Il moderno Siam
Meta del turismo esotico occidentale, la Thailandia è un paese in rapido sviluppo. Miracolosamente sfuggita alla colonizzazione, deve il [...] di fragili aperture alla democrazia, nel quadro di una difficile situazione economica. Nonostante una relativa ripresa negli anni Novanta, il paese continua a essere instabile dal punto di vista politico e ancora assai arretrato nelle regioni rurali. ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] compromesso solo da E.P. Odum (1971). D'altra parte, R.V. O'Neill e collaboratori (1986) ricordano come tali punti di vista non siano mai del tutto conciliabili. Infatti, come scrivono T.F.H. Allen e T.W. Hoekstra (1992), la conservazione di materia ...
Leggi Tutto
PARETO, Bartolomeo
Ramon Josep Pujades i Bataller
– Sacerdote e cartografo genovese, il suo nome completo era Bartolomeo Trincherio di Pareto; il luogo e la data di nascita sono sconosciuti.
Nel 1455, [...] portolana, caratterizzata da grande raffinatezza estetica e qualità tecnica, ma ben poco innovativa dal punto di vista cartografico. La carta si avvicina molto ai modelli cartografici e toponomastici del suo predecessore genovese Battista Beccari ...
Leggi Tutto
Nello Del Gatto
Xi Jinping sa che i dieci anni che ha dinanzi a sé come segretario del Partito comunista cinese e presidente (da marzo 2013) della Cina non saranno come il decennio che lo ha preceduto. [...] economica mondiale, che ha investito in pieno anche Pechino. Sa che i dieci anni che lo aspettano dal punto di vista economico non possono essere come quelli appena trascorsi. La sua Cina necessita di riforme per procedere sulla via dell’armonia ...
Leggi Tutto
Nizza
Città della Francia merid., sul Mediterraneo; capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Fondata dai coloni focei di Marsiglia come baluardo contro i liguri, per timore di questi si sottopose [...] di N., che riformava profondamente il Trattato di Amsterdam (1997) definendo il funzionamento delle istituzioni dell’Unione in vista del suo allargamento a partire dal 2004. Il punto più importante dell’accordo riguarda il peso dei singoli Stati ...
Leggi Tutto
Argentina, storia della
Francesco Tuccari
Dittatura, populismo e democrazia
Abitati originariamente dalle popolazioni indigene delle Americhe, i territori che formano l'odierna Argentina furono raggiunti [...] Stato militare che lo depose nel 1955. Da allora il paese rimase politicamente instabile e strutturalmente in crisi dal punto di vista economico, e il breve ritorno al potere di Perón nel 1973-74 fu salutato come un estremo tentativo di pacificazione ...
Leggi Tutto
Vedi Lesotho dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Lesotho è un piccolo stato completamente circondato dal Sudafrica, indipendente dal Regno Unito dal 1966. Il suo territorio è montuoso [...] (giacimenti di diamanti), mentre l’agricoltura dà impiego a quasi metà della popolazione. Anche dal punto di vista dei legami energetici, il Lesotho importa dal Sudafrica gran parte dell’energia che consuma, nonostante una centrale idroelettrica ...
Leggi Tutto
Tania Groppi
La reazione agli attentati dell’11 settembre 2001 ha posto nuove sfide alle democrazie occidentali, spingendo verso direzioni prima inesplorate la tradizionale riflessione sul diritto costituzionale [...] dello Stato di diritto le misure adottate.
I giudici sono quindi chiamati a un difficile compito, almeno sotto due punti di vista. Da un lato, in quanto si tratta di proteggere i diritti di alcune minoranze, sovente impopolari, a fronte di una ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...