Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper [...] e di disagio sociale.
Attività economiche
Dal punto di vista funzionale, N. svolge il ruolo di centro decisionale edifici pubblici e di culto e le dimore delle famiglie più in vista di N., realizzati nel 19° sec., rispecchiano modi classici o gotici ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] Mosca 1959; A. L. Mongajt, L'archéologie en URSS, ivi 1959.
Arti figurative.
Gli anni dal 1930 al 1940 hanno visto l'affermazione della teoria del realismo socialista che Maksim Gor′kij, nella sua relazione al 1° Congresso degli scrittori sovietici ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] a essa: tale segnale costituisce la misura telerilevata, che deve poi essere trasmessa per la successiva elaborazione. Dal punto di vista del fenomeno fisico, un oggetto illuminato da una sorgente, per es. dal Sole o da un radar, interagisce con l ...
Leggi Tutto
NEGEV
Umberto BONAPACE
. Regione naturale della Palestina meridionale, compresa fra la Giudea a N, il uadi el- ‛Arabah a E e la penisola del Sinai a SO. Ha la forma di un grande triangolo isoscele il [...] rocce antiche (graniti) a S. Frequenti le rocce effusive (lave) e i crateri di vulcani spenti. Dal punto di vista climatologico la regione presenta caratteri decisamente desertici, che si accentuano procedendo da N a S. Le precipitazioni variano da ...
Leggi Tutto
WILKES-BARRÈ (A. T., 130-131)
Piero Landini. Henry Furst
Città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti), capoluogo della Luzerne County, sulla sponda sinistra del fiume Susquehanna; sorge in un distretto [...] ferroviario, materiale elettrico) e in quelle tessili (setifici). La città ha inoltre grande importanza dal punto di vista ferroviario e da quello commerciale.
Storia. - Coloni inviati dalla Susquehanna Company si stabilirono nella valle di Wyoming ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] distanze tra di esse sono state sacrificate in favore di un ritratto composito di una regione strategica dal punto di vista militare.
Mappe nazionali
L'immagine della Cina nel suo insieme presentata dalla maggior parte delle mappe Ming è quella di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] di comunicazioni ferroviarie e stradali, i processi di industrializzazione e la susseguente terziarizzazione; dal punto di vista urbanistico la città ha dovuto adottare soluzioni intensive che hanno privilegiato lo sviluppo verticale degli edifici ...
Leggi Tutto
Metodo di rilevamento planimetrico e altimetrico del terreno, che impiega determinate vedute fotografiche del terreno stesso. Si parla di f. terrestre e di f. aerea (o aerofotogrammetria) a seconda che [...] dalla parte opposta rispetto al centro dell’obiettivo e ruotandola di 180°, si muta in una prospettiva con E1 punto di vista e Ō punto principale. Nota la distanza E1Ō (pari alla distanza focale dell’obiettivo, per essere i punti fotografati sempre ...
Leggi Tutto
Gruppo montuoso abruzzese, il più importante dell’Appennino Centrale dopo quello del Gran Sasso; è costituito da una lunga dorsale orientata da N a S tra i bacini dei fiumi Pescara e Sangro. È delimitata, [...] dorsale (superano i 2000 m anche altre vette fra cui l’Acquaviva, 2737 m).
Il gruppo, da un punto di vista geologico parte del dominio della piattaforma laziale-abruzzese, è costituito da rocce calcaree di età cenozoica, spesso profondamente incise e ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] più lavoratori ecc.). Se entrambe le categorie possono essere viste come un modo più flessibile di organizzare il lavoro p. 58). La posta in gioco, da un punto di vista filosofico e politico, è troppo alta per prendere alla leggera queste ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...