L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] della 'grande anomalia' di Giove e Saturno.
La soluzione di Laplace delle grandi anomalie, 1785-1787
Dal punto di vista della teoria newtoniana della gravitazione, le principali anomalie nei moti del Sistema solare ancora insolute nel XVIII sec. e ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] come è fatta. Nell'aria ci sono vari gas. Quando è inquinata, contiene anche molta polvere e numerose altre sostanze nocive. Visto che l'aria la respiriamo dobbiamo cercare di tenerla pulita.
Aria buona e aria cattiva
L'aria che circonda la Terra è ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] e ε′ siano entrambi diversi da zero e che il primo sia molto maggiore del secondo. Da questo punto di vista le misure confermavano la teoria. Non sono però escluse deviazioni da questo modello, perché quantificare le predizioni teoriche per i mesoni ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] L subisce una riduzione pari a −Ldσa e un incremento pari a Bdσa.
Per uno spessore ottico notevole, un'atmosfera isoterma vista dall'esterno si comporta come un corpo nero. Nelle zone ove l'atmosfera non è otticamente densa, al contributo della ...
Leggi Tutto
Olografia
DDennis Gabor
di Dennis Gabor
SOMMARIO: 1. Principi dell'olografia. □ 2. Progressi dell'olografia. □ 3. Applicazioni. □ 4. Olografia con onde elettromagnetiche. □ 5. Olografia a ultrasuoni. [...] passo avanti nell'olografia. Leith e Upatnieks ottennero i primi ologrammi a colori sfruttando il fatto che, come abbiamo già visto nella fig. 4, su una medesima lastra si può memorizzare un gran numero di ologrammi indipendenti mediante l'uso di ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] informazioni di carattere personale, si trova più di una traccia dei buoni rapporti tra il C. ed alcuni esponenti più in vista delle società elettriche. Sulla sua attività scientifica: E. Segré, E. Fermi fisico, Bologna 1972, pp. 26-30; E. Amaldi, O ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] una molecola d'acqua. Tale idea consente di rivisitare la logica e la teoria della dimostrazione da un punto di vista completamente nuovo.
Il premio Wolf a Peter D. Lax. I contributi di Lax, della New York University, riguardano principalmente lo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] di vorticità', equivalenti ai ben noti 'salti di flusso' dei magneti superconduttori.
In questo scenario il nucleo superfluido è visto come rotante con la crosta, poiché in esso i vortici sono liberi. Ma i vortici del superfluido neutronico nella ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Roshdi Rashed
Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Esiste una particolare [...] della reversibilità del cammino dei raggi luminosi e la legge denominata 'legge di Snellius', della quale fu lo scopritore. Come abbiamo visto, infatti, fu lui a introdurre il rapporto tra il raggio rifratto e la distanza tra l'immagine e il punto d ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] svolge le funzioni del dio, cioè garantisce la sussistenza della popolazione (è una tradizione che si perpetua ancora oggi, visto che le magnifiche terre della pianura del Chao Phraya in Thailandia sono irrigate per mezzo di immense dighe che portano ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...