Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] di entrare in contatto con persone e mondi lontani, alla ricerca di una verità che, seppure guidata da un punto di vista forte, è il risultato di osservazioni più che di una elaborazione interiore. Fotografare dal vero permette di raccontare chi sei ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] ricchezza del suo palazzo destarono la sua meraviglia e, una volta colmato l’ospite di pietre preziose e spezie in quantità mai vista prima, ella ritornò nel suo Paese. La denominazione Shebha e la menzione di spezie e ricchezze hanno portato molti a ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] su Sherpa Track e Financial Track perché offre l’opportunità di lavorare sui tre temi proposti da molti punti di vista e il coinvolgimento della società civile nei lavori e la partecipazione del sistema Paese nella elaborazione di proposte. In questo ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] dal 35 al 21 per cento e ora propone di portarla al 15 per cento.Harris è un po’ un’incognita da questo punto di vista: ha sì detto di volere alzare la tassazione sulle imprese al 28 percento, ma è pur sempre meno di quanto a maggio aveva annunciato ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] guidata da papa Francesco non è tanto la tradizione di privilegi ecclesiali, ma la disposizione dei vescovi ad una vista pastorale in sintonia con quella favorita dal Santo Padre. Battaglia, infatti, rappresenta il prototipo del cardinale che papa ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] nel raggiungimento di ogni bene, inclusi anche i beni terreni, in vista del bene ultimo che altro non è se non l’unione perfetta un vero senso e alla ricerca di riposo. Immagine: Vista su un vigneto a Pommard, Francia. Crediti: JuliaHermann ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] voluto ribadire che tutte le persone devono poter aspirare a raggiungere qualsiasi ruolo, senza preclusioni. Da questo punto di vista gli atleti paralimpici rappresentano un paradigma positivo. La cura dell’identità di Casa Italia è stata affidata al ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] sia la presenza della MINUSMA che quella degli alleati francesi in Mali hanno fallito. Isabelle King afferma che «la regione ha visto migliaia di vittime civili e militari maliane e più di 2,5 milioni di persone sono state sfollate» (King 2023). Sia ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] , cercando di coinvolgere la comunità internazionale intorno alle proprie istanze, ma questo tentativo ha sinora trovato sponde limitate vista l’assenza al tavolo delle discussioni della stessa Russia e del suo alleato più importante, la Cina, che ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] , ma non avrebbe sortito effetti, né creato proselitismo, se non si fosse fatta portatrice di altri punti di vista e valori: quelli appunto dei Paesi impegnati a decolonizzarsi. Ecco dunque una significativa dilatazione geografica del concetto di ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...