• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
441 risultati
Tutti i risultati [441]
Lingua [54]
Grammatica [38]
Lessicologia e lessicografia [14]

La colta violenza

Atlante (2014)

La colta violenza Si assiste da alcuni anni a una ripresa del dibattito sul tema della guerra e della violenza da un punto di vista antropologico; al centro, la riflessione di Giorgio Agamben, che partendo dall’esperienza [...] cruciale dei campi di sterminio, ha proposto ... Leggi Tutto

Bing censura i cinesi?

Atlante (2014)

Bing censura i cinesi? Guai in vista per Bing, popolare motore di ricerca targato Microsoft, il principale concorrente sul mercato dell’inamovibile Google. Secondo un’inchiesta condotta da FreeWeibo (servizio on-line che permette [...] agli utenti di ‘aggirare’ le restrizioni d ... Leggi Tutto

Cloack: modalità incognita e vita reale

Atlante (2014)

Cloack: modalità incognita e vita reale A prima vista sembra un non senso; utilizzare un’applicazione e i dati dei social network per non socializzare, per evitare i contatti e gli incontri. Eppure è proprio questa la funzione di Cloak, il software [...] che attraverso i dati provenienti dai so ... Leggi Tutto

La verità storica e la legge

Atlante (2014)

La verità storica e la legge In vista della prossima giornata della Memoria della persecuzione e dello sterminio degli Ebrei il Senato ha deciso di discutere in aula il Disegno di Legge n. 54. Il provvedimento è formato da un solo [...] articolo ed è volto a colpire chi fomenta e pub ... Leggi Tutto

Prometeo, un mito per tutti gli usi

Atlante (2014)

Prometeo, un mito per tutti gli usi Tra le figure mitologiche dell’antica Grecia che hanno riscosso notevole fortuna nel corso dei secoli, spicca certamente quella di Prometeo. In essa si è infatti vista da un lato la ribellione al dio dell'ordine, [...] dall’altra colui al quale si deve il ... Leggi Tutto

Problemi di connessione? Ci pensa il drone

Atlante (2014)

Problemi di connessione? Ci pensa il drone Come recuperare vecchi droni ormai obsoleti dal punto di vista tecnologico? Facendone device mobili per portare Internet in zone remote e sprovviste di connessione. La Defense Advanced Research Projects [...] Agency (DARPA) degli Stati Uniti ha ufficialme ... Leggi Tutto

Università: tasse e numero chiuso scoraggiano le iscrizioni

Atlante (2014)

Università: tasse e numero chiuso scoraggiano le iscrizioni Alla fine di gennaio è stato presentato a Bruxelles il rapporto McKinsey Education to Employment che fotografa la difficile realtà del lavoro dei giovani nei paesi dell’Unione, mettendo a fuoco il diverso [...] punto di vista delle imprese, degli studenti ... Leggi Tutto

Vi ringrazio molto per la risposta al quesito sul plurale del sostantivo “curriculum”, ma mi rimane un dubbio: come voi giust

Atlante (2014)

La tendenza a declinare alla latina il plurale di curriculum è ancora in atto. Curricula non è una forma tacciabile di scorrettezza in italiano soprattutto perché l'uscita in -a a prima vista è compatibile [...] con le normali desinenze nominali previste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho una domanda (di cui conosco già la risposta): sento dire in tv, molto spesso, frasi del tipo "mi piace giocare a pallone d

Atlante (2014)

Contengono senz'altro una sovraestensione delle possibilità di quel presente indicativo (sono), che descrive, in realtà, non soltanto una situazione collocata nel passato (il che potrebbe anche andar bene, [...] in teoria, vista la liceità e la frequenza n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Brasil mundial: punti di vista controcorrente

Atlante (2013)

Brasil mundial: punti di vista controcorrente È facile in queste ore gettare la croce addosso al Brasile e alla sua attuale classe dirigente. Scrivere e dichiarare – come fanno molti quotidiani nostrani - che niente funziona, tutto è corrotto e che nulla è cambiato. È persino banale ricordare a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 45
Vocabolario
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
vistare
vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto.
Leggi Tutto
Enciclopedia
vista
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
vista Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali