• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
442 risultati
Tutti i risultati [442]
Lingua [54]
Grammatica [38]
Lessicologia e lessicografia [14]

Brasile, violenza e incertezze in vista del voto

Atlante (2018)

Brasile, violenza e incertezze in vista del voto Le condizioni di Jair Bolsonaro sono ancora preoccupanti e l’ospedale in cui è ricoverato ha smentito le voci di un rapido miglioramento; il candidato della destra populista è stato ferito giovedì 6 settembre con una coltellata all’addome mentre par ... Leggi Tutto

Questa sera ti ho vista da lontano o questa sera ti ho vista in lontananza?

Atlante (2018)

Si tratta di due prospettive diverse. La locuzione avverbiale da lontano modifica, specificando l’angolo visuale soggettivo, l’intera frase: da lontano colloca chi ha visto (cioè l’io narrante, che è anche [...] il soggetto grammaticale) in una posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

L’Africa al MAXXI

Atlante (2018)

L’Africa al MAXXI Un’opportunità per parlare di Africa in un contesto e da una prospettiva diversa da quella che ci propone la cronaca quotidiana; un punto di vista privo di retorica, oltre le mitizzazioni e gli stereotipi, [...] che dia conto dei fermenti culturali in att ... Leggi Tutto

Se Kim rinuncia ai test

Atlante (2018)

Se Kim rinuncia ai test Un annuncio di grande rilevanza, a pochi giorni dal vertice che dovrebbe sancire il riavvicinamento tra le due Coree e in vista di un altro summit mediaticamente e geopoliticamente attesissimo, quello [...] con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ... Leggi Tutto

L’inquinamento causato dal turismo

Atlante (2018)

L’inquinamento causato dal turismo In base ai dati dell’Organizzazione mondiale del turismo, dopo anni di crisi o stallo, nel 2017 il settore è tornato finalmente a crescere, di un notevole 7%, e dal punto di vista economico ciò costituisce [...] certamente una notizia rassicurante. Ma olt ... Leggi Tutto

Matteo Strukul: l’Italia raccontata dai videogiochi

Atlante (2018)

Matteo Strukul: l’Italia raccontata dai videogiochi Intervista a Matteo StrukulMatteo Strukul è una delle figure attualmente più in vista della scena letteraria italiana. Sua è la serie di romanzi storici dedicata alla famiglia Medici, edita da Newton Compton. [...] Capace di vendere oltre 200.000 copie in ... Leggi Tutto

Rinascita di una nazione, a Palazzo Strozzi

Atlante (2018)

Rinascita di una nazione, a Palazzo Strozzi Furono anni intensi e pieni di fermenti da tutti i punti di vista gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, anni di riscatto, dopo la tragedia del conflitto, che videro uno straordinario sviluppo industriale; [...] furono gli anni del boom economico, d ... Leggi Tutto

Le conseguenze del cambiamento climatico sull’alimentazione

Atlante (2018)

Le conseguenze del cambiamento climatico sull’alimentazione Il cambiamento climatico potrebbe avere effetti disastrosi anche sull’alimentazione rendendo vulnerabile dal punto di vista alimentare una fascia consistente della popolazione mondiale. E non soltanto [...] perché si stima che, per esempio, la produzione ... Leggi Tutto

I vantaggi economici della salvaguardia del clima

Atlante (2018)

I vantaggi economici della salvaguardia del clima La necessità di un passaggio dall’economia attuale a una più sostenibile dal punto di vista ambientale è ormai, almeno a livello teorico, da tutti riconosciuta. Perdurano però spinte contraddittorie, interessi [...] di parte, timori anche legittimi che es ... Leggi Tutto

Il gender gap secondo il World Economic Forum

Atlante (2018)

Il gender gap secondo il World Economic Forum «Il mondo si sta privando di una enorme risorsa», ed eliminare i pregiudizi che impediscono di superare le disparità tra uomini e donne è «un imperativo pressante sia dal punto di vista economico sia da [...] quello morale»: è con queste parole che il fon ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 45
Vocabolario
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
vistare
vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto.
Leggi Tutto
Enciclopedia
vista
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
vista Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali