Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] i semiconduttori, nei prossimi anni emergerà sempre di più il ruolo di Pechino come concorrente per l’industria europea, vista l’assenza di attori significativi nel cloud e negli smartphone in Europa e la concentrazione delle imprese sull’automotive ...
Leggi Tutto
Da un punto di vista comunicativo, la presidenza di Joe Biden si sta da subito caratterizzando con una forte discontinuità simbolica e di contenuti rispetto all’amministrazione Trump, appena conclusa con [...] una transizione non facile. Uno dei segnali p ...
Leggi Tutto
Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] secondo luogo, questa mossa sembra essere un tentativo da parte di Maduro di riconquistare il consenso popolare in vista delle imminenti elezioni del 2024. Tuttavia, la scarsa partecipazione e il relativo disinteresse dei cittadini venezuelani hanno ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] con la pelle d’oca mentre saliamo da Calascio all’omonima Rocca che domina Campo Imperatore e la piana di Navelli. Vista da Rocca Calascio con Castel del Monte (foto di Valeria Canavesi)Un presidio secolare di segnalazioni e avvistamenti, baluardo ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] ad accettare la proposta di adesione (e il Bahrain ad esprimere la propria volontà di aderirvi). Diversi analisti hanno visto come un vero e proprio controsenso il fatto che i paesi arabi del Golfo, storicamente alleati degli Stati Uniti, abbiano ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] ricorrenza e della frequenza d’uso della parola femminicidio in termini quantitativi, ma della sua rilevanza dal punto di vista socioculturale: quanto è presente nell’uso comune, in che misura ricorre nella stampa e nella saggistica? Purtroppo, nel ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] regolamentata nei dettagli dalla legge: il decreto interministeriale 151-2023 ne stabilisce criteri di accesso, formazione, deontologia e tariffe. Era atteso da due anni, da quando la Riforma Cartabia ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] per risolvere questo problema potrebbe essere una facilitazione dell’accesso di prodotti “Made in EU” nel Paese asiatico, vista l’attuale difficoltà di penetrare il mercato cinese a causa del protezionismo di Pechino. La presidente della Commissione ...
Leggi Tutto
La questione del grano prodotto in Ucraina che invece di essere esportato verso l’Africa e il Medio Oriente entra nel mercato europeo provocando una crisi dei prezzi, sta diventando rilevante da un punto [...] di vista politico e rappresenta un momento di ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] Le associazioni imprenditoriali hanno levato gli scudi contro questa ipotesi, segnalandone la scarsa concretezza da un punto di vista pratico, ma in generale l’agenda progressista concordata dai socialisti e dalla formazione di sinistra piace poco al ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...