La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] . Gli attuali sviluppi tecnologici consentono, invece, un’applicazione su scala infinitamente superiore, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. E non solo sui social: poche settimane fa, per esempio, la piattaforma di blogging ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] della coalizione di governare efficacemente.A livello europeo, la situazione in Germania è particolarmente preoccupante, soprattutto se vista in parallelo con quanto sta accadendo in Francia. I due paesi più influenti dell’Unione Europea stanno ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] e college, sono scese in piazza per protestare contro gli arresti arbitrari. Una tale partecipazione non si era mai vista. Nella storia del Bangladesh quanto è importante il movimento studentesco?Nel febbraio 1952, gli studenti hanno lanciato il ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] .E a Jaan Roose, come nelle Lettere di Seneca a Lucilio, vorremmo ancora dire: «Aspetto tue lettere per sapere che cosa di nuovo hai visto nel tuo giro attraverso la Sicilia e tutto quello che c’è di vero su Cariddi. So bene che Scilla è una rupe non ...
Leggi Tutto
Sono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla tra loro.Ma che ne pensano le strade, le scale, i corridoidove da tempo potevano incrociarsi? Vorrei chiedere lorose non ricordano -una volta un faccia a facciain qualche porta girevole?uno “scusi” nella ressa?un “ha sbagliato numero” ...
Leggi Tutto
Vero è che il tedesco originario è Psychoanalyse ma in italiano, per la forte mediazione di prestigio del francese, in cui la forma corrente era (ed è) psychanalyse (così anche nei derivati psychanalytique, psychanalyser), psicanalisi (e derivati) c ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] ad esempio, mostrarsi capaci di sfruttare le potenzialità del proprio tessuto economico e sociale anche dal punto di vista politico attingendo, solo per citare un caso, agli incubatori d’evoluzione tecnologica guidati da aziende private presenti all ...
Leggi Tutto
La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] conseguenze geopolitiche dell’elezione di Milei, dal punto di vista globale e in relazione con gli altri Paesi sudamericani, in chiavi interpretative del voto olandese dal punto di vista della comunicazione politica. Immagine: Un manifestante davanti ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] di storici ha affrontato questa dolorosa pagina del nostro passato con un approccio più equilibrato e corretto dal punto di vista della ricostruzione dei fatti e delle dinamiche politiche del colonialismo italiano. Fu lui, per primo, a denunciare la ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] discorsi del presidente russo non intravede in questo approccio alcuna novità significativa, ma l’ulteriore conferma di un punto di vista ormai consolidato: gli avversari principali della Russia rimangono gli Stati Uniti e la NATO e i russi si devono ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...