Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] volta nel 336 a.C. in Olimpia al termine di una estenuante, drammatica, carriera fatta di continue sconfitte e chi vi ha visto Polidamante, atleta dalla leggendaria forza nato in Tessaglia e poi chiamato alla corte di Persia da Dario II. C’è poi chi ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] turistiche. Il Vietnam è da qualche tempo al centro delle mosse di Apple ed è il Paese del Sud-Est asiatico che ha visto il maggiore aumento nel numero di fabbriche partner dell’azienda di Cupertino. Se l’India rimane, in quanto Stato con la maggiore ...
Leggi Tutto
La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] le parole dei protagonisti.Nonostante l’attenzione catalizzata dall’incontro di San Francisco, non si è persa di vista l’evoluzione del conflitto israeliano-palestinese, la cui intensità non accenna a diminuire. Mentre si registra la “guerra ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] oggi la decisione di Nuova Delhi. La scelta di pubblicare il saggio di Menon è indicativa, dal nostro punto di vista, di una narrazione che sta accompagnando un reale cambiamento nella politica estera americana. Chiedendo con fermezza a Netanyahu di ...
Leggi Tutto
Prima di parlare della capacità di vedere della lince è opportuno premettere alcune nozioni di fisiologia della visione con riferimento all’uomo. I recettori della vista sono i coni e i bastoncelli, i [...] primi per la visione fotopica e dei colori perme ...
Leggi Tutto
Se l’annunciata controffensiva ucraina non si è ancora dispiegata sui campi di battaglia, c’è un grande attivismo dal punto di vista diplomatico: il presidente Zelenskij ha compiuto numerose missioni all’estero [...] nelle giornate che hanno preceduto il ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] , per via delle sue ridotte capacità di impresa e di investimento rispetto agli attori globali rilevanti. Da questo punto di vista, l’evento più importante è senz’altro l’ordine esecutivo del 30 ottobre 2023 del presidente Biden, da tempo atteso ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] cominciamo la ricostruzione del nostro paese», «ci sarà la luce alla fine del cammino» ha poi proseguito.Dal punto di vista economico, il presidente ha continuato la sua analisi ribadendo che «non c’è posto per la discussione tra shock e gradualismo ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] e centrosinistra. Stando ai sondaggi più recenti, la situazione per queste elezioni potrebbe essere ancora più complessa, vista la rapidità con cui i partiti salgono e scendono nelle rilevazioni. Negli ultimi giorni sono infatti appaiate al ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] . Dopo un periodo di crisi e di isolazionismo, soprattutto a livello internazionale, il Brasile torna, almeno dal punto di vista formale, a ricoprire un ruolo di primo piano. Infatti, la presidenza del G20 arriva in un momento storico e geopolitico ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...